Donne dell’Antico Testamento nella giornata particolare del 16 aprile

Mercoledì 16 aprile, il canale La7 trasmette l’ultima puntata della serie Il grande romanzo della Bibbia, all’interno del programma Una giornata particolare. La trasmissione inizia alle ore 21:25 circa.

Una giornata particolare 16 aprile, i momenti più simbolici della Bibbia

Alla conduzione di Una giornata particolare, si trova il giornalista Aldo Cazzullo, affiancato dagli inviati storici Raffaele Di Placido e Claudia Benassi. Il programma si svolge nella suggestiva cornice del Mausoleo di Santa Costanza, situato a Roma. È possibile seguire la diretta anche in streaming e on demand sul sito dell’emittente.

Nell’episodio odierno, Cazzullo approfondisce i momenti più significativi e simbolici presenti nella Bibbia.

Le donne dell’Antico Testamento

Una giornata particolare, gli inviati esplorano eventi epici come il crollo del Tempio di Gaza per mano di Sansone. Inoltre, viene analizzata la vittoria di Re Davide sul gigante Golia, a cui si aggiungono le storie di Giacobbe, Giona (con il suo viaggio) e le speranze di resurrezione sostenute daEzechiele e Gesù.
Cazzullo dedica poi spazio alle gesta delle donne nell’Antico Testamento. Tra queste spiccano:

  • Ester: che ha salvato il suo popolo grazie alla sua astuzia;
  • Susanna: strong> un esempio di coraggio che resiste agli abusi.

Diverse sono le tappe affrontate dal conduttore durante la puntata. Una visita al magnifico Duomo di Siena, strong > famoso per i suoi pavimenti in marmo che raccontano storie fondamentali dalla Bibbia. Tra queste si annoverano:

  • Giuditta: strong > che libera la sua città decapitando Oloferne; strong >
  • Assalonne: strong > il ribelle figlio di Davide, strong > illustrato nei momenti della sua caduta.

Gli ospiti di Una giornata particolare del 16 aprile

Sono molti gli ospiti presenti durante l’episodio del 16 aprile. Il racconto condotto daAldo Cazzullo strong> è arricchito dalle seguenti personalità:

  • Cardinale Gianfranco Ravasi: strong > offre un’interpretazione dei momenti significativi della Bibbia; strong >
  • Edith Bruck: strong > condivide la sua testimonianza sull’Olocausto;
  • Lucia Annibali: strong > tratta il tema della violenza sulle donne;
  • Jacopo Veneziani: string > analizza opere d’arte su Giuditta ed Oloferne; b >
  • Corrado Augias:  suggerisce un focus sul mistero dei Templari.

Rispondi