Donkey kong bananza: la sorprendente collocazione nella timeline

Il nuovo titolo Donkey Kong Bananza rappresenta un successo per il personaggio principale, ma solleva numerosi interrogativi riguardo alla sua collocazione temporale all’interno dell’universo di Nintendo. Questo gioco, che si distingue per un gameplay altamente distruttivo, si inserisce in una narrazione che sembra mettere in discussione la coerenza cronologica delle storie legate a Donkey Kong e ai personaggi connessi. In questo approfondimento si analizzeranno le connessioni con la lore preesistente, le incongruenze temporali e l’approccio adottato da Nintendo nei confronti della continuity.
cranky kong di bananza potrebbe essere il donkey kong originale
una nuova produzione, un’antica lore
In Donkey Kong Bananza, uno dei primi incontri avviene nel Lagoon Layer, dove compare Cranky Kong. La sua presenza porta immediatamente a collegamenti con l’originaria versione di Donkey Kong del 1981, in cui Cranky è riconosciuto come il primo DK e nonno del personaggio attuale. Questa interpretazione si basa su riferimenti visivi e narrativi presenti nel gioco, tra cui un accenno a un rivale che indossa una salopette, chiaramente una citazione implicita a Mario.
Nel contesto della lore consolidata di Rare’s Donkey Kong Country, Cranky è considerato il nonno di DK, collegando direttamente il titolo arcade del 1981 alla saga moderna attraverso questa figura anziana. La presenza di Pauline, invece, introduce ulteriori ambiguità temporali: nel gioco appare come adolescente, mentre nelle recenti versioni come in Super Mario Odyssey, è adulta e ricopre il ruolo di sindaco.
età di cranky & pauline: incongruenze evidenti
un personaggio anziano e uno giovane
La rappresentazione di Cranky come vecchio e Pauline come adolescente crea una discrepanza notevole rispetto alle linee temporali conosciute. Se Cranky è effettivamente il Donkey Kong originale degli anni ’80, la sua età non combacia con quella della giovane Pauline apparsa nel nuovo titolo. Quest’ultima ha recentemente riacquistato notorietà grazie a Super Mario Odyssey, dove ricopre il ruolo di sindaco di New Donk City ed è chiaramente adulta.
L’incongruenza si acuisce considerando che nell’originale arcade Cranky avrebbe dovuto aver già molti anni al momento del rapimento di Pauline. La differenza d’età tra i due personaggi rende difficile credere a una linea temporale coerente senza ipotesi speculative sulla rapidità dell’invecchiamento dei Kongs o sulla lentezza dell’età umana.
donkey kong bananza può essere un preludio a super mario odyssey?
possibilità remota ma improbabile
Sono state avanzate ipotesi secondo cui Donkey Kong Bananza potrebbe costituire un prequel de Super Mario Odyssey. Questa teoria suggerisce che Pauline sia stata salvata da DK durante le sue avventure sotterranee e sia cresciuta fino a diventare la sindaca attuale. Questa ricostruzione presenta molte incoerenze rispetto alla timeline ufficiale.
Nessuna connessione diretta tra gli eventi originali di Donkey Kong e quelli più recenti viene confermata da Nintendo. La presenza di riferimenti sporadici lascia intendere che il gioco sia stato sviluppato senza l’intenzione di inserirsi in una sequenza narrativa precisa. Probabilmente si tratta semplicemente di un’esperienza autonoma progettata per offrire gameplay innovativo senza vincoli cronologici stringenti.
nintendo sembra disinteressarsi della coerenza temporale
una sola volta tentò una timeline ufficiale
Nintendo ha sperimentato in passato la creazione di una linea temporale ufficiale per alcuni franchise come The Legend of Zelda. Anche in quel caso la complessità narrativa ha portato alla percezione che l’azienda preferisca concentrarsi sul gameplay piuttosto che sulla coerenza cronologica tra i titoli.
Nel caso specifico di Donkey Kong Bananza, sembra evidente che Nintendo abbia deciso di lasciar spazio all’improvvisazione narrativa o all’interpretazione libera dei fan. Il focus principale rimane sull’esperienza ludica piuttosto che sui dettagli storici o sui legami tra i vari capitoli della saga.
Anche giochi più recenti mostrano incoerenze interne: ad esempio, in Tears of the Kingdom, potrebbero coesistere due versioni differenti dello stesso antagonista Ganondorf senza spiegazioni definitive. Questo approccio dimostra quanto poco importino le linee temporali rigide nel mondo Nintendo odierno.
- – Personaggi principali:
- – Cranky Kong (potenzialmente il primo Donkey Kong)
- – Pauline (giovane nella nuova interpretazione)
- – Mario (riferimenti indiretti)
- – Cast secondario:
- – Personaggi minori variabili tra vecchi e nuovi titoli;