Dogmatico, eretico o iconoclasta: quale scegliere in rogue trader?

Warhammer 40,000: Rogue Trader offre la possibilità di scegliere tra tre allineamenti distinti: Dogmatico, Eretico e Iconoclasta. Ognuno di questi rappresenta una visione del mondo specifica e le decisioni prese durante il gioco influenzano l’orientamento scelto. Sebbene sia possibile contribuire a più allineamenti in un’unica partita, la maggior parte dei giocatori tende a schierarsi decisamente verso uno di essi.
Cosa Succede Scegliendo il Percorso Dogmatico?
Pro e Contro dell’Allineamento Dogmatico
L’allineamento Dogmatico trasforma il personaggio in un tipico rappresentante del mondo di Warhammer. I personaggi dogmatici credono fermamente nella superiorità dell’Imperium dell’Umanità e sono disposti a diffondere i suoi ideali con qualsiasi mezzo necessario. Questo comporta una sfiducia intrinseca nei confronti degli alieni e degli eretici, spesso arrivando fino all’omicidio.
- Argenta
- Pasqal
- Cassia
- Heinrix
- Ulfar
Sebbene si possano guadagnare nemici, anche alleanze potenti possono essere formate. Le scelte fatte influenzeranno le relazioni con i compagni del Rogue Trader, impattando anche sulle opzioni romantiche disponibili. È importante notare che alcune decisioni potrebbero portare alla perdita di membri della squadra se si scende troppo in profondità su un determinato percorso.
Cosa Succede Scegliendo il Percorso Eretico?
Pro e Contro del Percorso Eretico
I personaggi eretici condividono con quelli dogmatici l’obiettivo principale di opporsi all’Imperium, ma lo fanno attraverso mezzi distruttivi. Collaborano apertamente con i nemici dell’Imperium, utilizzando tecnologie aliene e poteri dei Dei del Caos per raggiungere i propri scopi.
- Idira Tlass (compagna principale)
- Uralon the Cruel (compagno segreto)
Sebbene le scelte eretiche possano sembrare più avventurose, esse tendono a portare a conseguenze negative nel lungo termine, rendendo questo percorso simile a una tipica esperienza “malvagia”. La ricerca del potere personale è una caratteristica predominante delle decisioni eretiche.
Cosa Succede Scegliendo Iconoclasta?
Pro e Contro del Percorso Iconoclasta
I personaggi iconoclasti operano generalmente seguendo le linee guida dell’Imperium ma hanno principi morali fortemente radicati. Essi pongono la vita e la gentilezza sopra l’autorità e il potere, cercando di evitare conflitti violenti quando possibile.
- Abelard (compagno principale)
- Jae (compagno principale)
- Calligos Winterscale (compagno segreto)
Scegliere questo percorso può risultare difficile poiché cercare di fare la cosa giusta in un contesto così ostile porta spesso ad avere molti nemici. Nonostante ciò, le vittorie ottenute come iconoclasti possono risultare estremamente gratificanti.
Perché Scegliere Iconoclasta?
Almeno Nella Prima Partita
Sebbene la scelta finale dipenda dalle preferenze personali, si consiglia vivamente di iniziare come iconoclasta nella prima partita. Le sfide affrontate rendono ogni successo più significativo. Per le successive partite sarà possibile esplorare gli altri percorsi se desiderato.