Doctor who stagione 15 episodio 3: tutto sul mostro di midnight

Contenuti dell'articolo

La serie televisiva Doctor Who continua a sorprendere i fan con nuovi episodi che approfondiscono la lore dei suoi personaggi e delle sue creature più iconiche. La terza puntata della stagione 15, intitolata “The Well”, introduce un mostro già noto al pubblico, ricollegandosi a uno degli antagonisti più inquietanti della storia dello show: il mostro di “Midnight”. In questo articolo si analizzano le caratteristiche del mostro, il suo funzionamento e l’evoluzione nel tempo, confrontando le due apparizioni e considerando come siano cambiate le sue capacità e il suo ruolo nella narrazione.

come funzionava il mostro in “midnight” di doctor who

l’introduzione del villain nella stagione 4

Nel 2008, il mostro di “Midnight” comparve per la prima volta sullo schermo. La creatura abitava sulla superficie di un pianeta chiamato Midnight, caratterizzato da un paesaggio ricoperto di diamanti ma reso inospitale dalla radiazione di una stella X-tonic. I visitatori potevano esplorare il mondo solo attraverso veicoli sigillati, poiché l’ambiente esterno era letale. Durante un’escursione organizzata da Crusader Tours, un shuttle con il Dottore a bordo si imbatté nel mostro.

Il mostro non riusciva inizialmente ad entrare nel veicolo, ma riuscì a penetrare all’interno quando la porta venne temporaneamente aperta. Una volta dentro, si impossessò della mente di Sky Silvestry (Lesley Sharp), costringendola a ripetere tutto ciò che gli altri passeggeri dicevano. Si ipotizzò che questa creatura apprendesse le lingue ascoltando piuttosto che comprenderle realmente. Successivamente, iniziò a mirare direttamente alle parole del Dottore, assumendo la sua voce e mimandola perfettamente.

Il pubblico fu ingannato dal fatto che la creatura fosse passata da Sky al Dottore stesso; invece, l’entità rimaneva nel corpo di Sky mentre usava la voce del Dottore come tramite. La scena culminante vide Sky sacrificarsi per salvare il Dottore e gli altri passeggeri, liberando così l’eroe dalla presa del mostro.

come funziona il mostro in “The Well” di doctor who

futuro e trasformazioni della creatura

Nella puntata “The Well”, ambientata circa 400.000 anni dopo gli eventi di “Midnight”, il mostro mostra un comportamento molto diverso e più violento. Il Mostro sembra essere tornato in azione dopo aver trascorso secoli isolato nelle profondità del pianeta Midnight ormai disabitato e devastato dalle guerre systemiche.

In questa nuova versione, l’entità ha sviluppato nuove capacità: può attaccarsi ad altre forme viventi senza bisogno di possederle completamente o manipolare psicologicamente le persone come faceva precedentemente. Inoltre, ha distrutto gli specchi perché può essere ferito dal riflesso di sé stesso – una strategia che indica una maggiore consapevolezza delle proprie vulnerabilità rispetto alla prima apparizione.

L’aspetto più inquietante è la sua natura fisica: ora è visibile solo attraverso brevi flash o movimenti sfuggenti dietro Aliss Fenly (Rose Ayling-Ellis). Quando emerge dall’oscurità, dimostra una crescente aggressività: chi si trova vicino a lei viene scaraventato via o ucciso con brutalità.

perché il mostro è più potente in “The Well”

il tempo e la muta della creatura

Il passare di oltre quattrocentomila anni ha consentito alla creatura di evolversi notevolmente. Nel corso dei millenni ha cambiato modalità operative ed è passato dall’essere una presenza invisibile e manipolativa a una minaccia fisica concreta ed estremamente violenta. Questo incremento nella potenza deriva anche dalla sua capacità di adattarsi agli ambienti ostili dell’ex pianeta Midnight ormai desolato.

Nel finale de “The Well”, si evidenzia come l’entità abbia cercato di legarsi a qualcuno per poter lasciare definitivamente Midnight portandosi via con sé anche altri esseri umani o creature viventi – probabilmente per continuare i suoi giochi crudeli altrove nell’universo. La conclusione suggerisce che abbia effettivamente raggiunto lo scopo: si presume che sia partita con un obiettivo ben preciso verso altre destinazioni sconosciute.

personaggi principali e cast della stagione 15

  • Ncuti Gatwa: interpretazione del Quindicesimo Dottore
  • Millie Gibson: nei panni di Ruby Sunday
  • Varada Sethu: nei panni di Belinda Chandra
  • David Tennant: cameo come Tenth Doctor in alcuni episodi precedenti alla stagione corrente
  • Jodie Whittaker: precedente interprete del Dottoressa principale nelle stagioni passate

L’attuale stagione si distingue per l’introduzione di nuovi personaggi affiancati da guest star d’eccezione provenienti dal passato della serie stessa, creando collegamenti tra epoche diverse dell’universo narrativo.

Sono state confermate le date d’uscita degli episodi su Disney+, con appuntamenti settimanali tra aprile e maggio 2025:

  • “The Robot Revolution” – 12 aprile
  • “Lux” – 19 aprile
  • “The Well” – 26 aprile
  • “Lucky Day” – 3 maggio
  • “The Story and the Engine” -10 maggio
  • “The Interstellar Song Contest” -17 maggio
  • “Wish World” -24 maggio
  • “The Reality War” -31 maggio

A distanza così lunga tra le due apparizioni permette al Mostro di evolversi considerevolmente: oggi rappresenta una minaccia molto più concreta ed imprevedibile rispetto alla sua prima versione psicologicamente manipolativa.

Sempre più forte ed aggressivo nel tempo, questo antagonista dimostra come anche i nemici più antichi possano mutare radicalmente nel corso dei secoli , arricchendo così la narrativa complessa dell’universo Doctor Who.

  • Ncuti Gatwa – Quindicesimo Dottore
  • Millie Gibson – Ruby Sunday
  • Varada Sethu – Belinda Chandra
  • David Tennant – Tenth Doctor
  • Jodie Whittaker – ex Dottoressa

.

Rispondi