Doctor who: 13 easter egg da scoprire nella scena fans della stagione 15

La recente stagione di Doctor Who ha riscosso grande interesse tra i fan, grazie a numerosi riferimenti nascosti e dettagli che richiamano le passate avventure del celebre Dottore. In particolare, l’episodio “Lux” ha offerto una serie di Easter egg e omaggi alle iconiche creature e personaggi della saga, creando un collegamento tra la narrazione attuale e il passato della serie. Questo articolo analizza in modo dettagliato le principali citazioni visive e simboliche presenti nell’episodio, evidenziando come siano stati inseriti elementi riconoscibili per gli appassionati più esperti.
riferimenti ai mostri classici e alle icone di doctor who
omaggio alle Weeping Angels con tazza “Don’t Blink”
Nell’episodio si distingue una tazza decorata con la scritta “Lizzie, Don’t Blink“, richiamo diretto alla famosa puntata “Blink” della terza stagione. La scena mostra Lizzie mentre sorseggia un tè con il Dottore e Belinda; sul mug si evidenzia chiaramente questa citazione, che rende omaggio alle inquietanti statue dei Weeping Angels. Nel background, si può notare anche un’immagine raffigurante i Weeping Angels sconfitti, immortalati mentre vengono battuti dal Dottore.
richiamo al quarto d’occhio iconico: il cappello a cilindro e il fez
Dalla scena emerge anche un riferimento immediato all’undicesimo Dottore interpretato da Matt Smith: Lizzie indossa un fez rosso, uno degli accessori più riconoscibili di questa incarnazione del personaggio. La scena ripropone l’affezione dell’Undicesimo per questo copricapo, simbolo distintivo del suo stile.
oggetti iconici e merchandise nelle scene di fandom
il T-shirt con i cybermen telos
Un altro dettaglio significativo è la maglietta raffigurante i Cybermen Telos. Questi villain sono comparsi nel serial classico “The Moonbase”, rappresentando una delle versioni più affascinanti dei cyborg. La scelta di indossare questo capo sottolinea l’apprezzamento verso le incarnazioni meno presenti nella narrazione moderna.
riferimento a UNIT con felpa vintage
I fan possono notare anche una felpa con il logo storico dell’organizzazione militare UNIT, risalente alla prima apparizione nel serial “The Invasion” (1968). Questa scelta rimanda alla lunga storia dell’entità governativa che collabora frequentemente con il Dottore.
il famoso scialle del quarto d’occhio: la sciarpa del Quarto Dottore
L’elemento più evidente tra gli oggetti di merchandising visibili è la sciarpa lunga del Quarto Dottore interpretato da Tom Baker. Iconica per la sua lunghezza e colori vivaci, questa sciarpa rappresenta uno dei simboli più riconoscibili dell’intera serie classica.
altri riferimenti visivi e memorabilia
boccetta di K9 sulla tazza di Hassan
Sul mug di Hassan compare anche l’immagine di K9, fedele robot cane del Dottore. Nella scena successiva si svela anche la scritta “Affirmative, Hassan“, confermando il legame canonico tra Hassan e l’assistente canino.
dettaglio sulla figurina Dalek Caan
Sullo sfondo si intravede inoltre una statuina raffigurante Dalek Caan, ultimo sopravvissuto della setta dei Culto di Skaro. Il modello mostra le caratteristiche rotture nel guscio causate dall’esplosione avvenuta in “Journey’s End”. Questo elemento sottolinea come siano stati inseriti numerosi richiami ai momenti salienti della saga.
conclusioni sui dettagli nascosti nell’episodio “Lux”
L’episodio “Lux” rappresenta un esempio emblematico dell’attenta cura dedicata ai dettagli dai creatori di Doctor Who. I numerosi riferimenti visivi agli episodi storici – dal Weeping Angel alla figura dei Cybermen Telos – dimostrano come la serie continui a mantenere vivo il legame con le sue radici attraverso piccoli ma significativi omaggi destinati agli appassionati più fedeli.
Membri del cast:- – Ncuti Gatwa (Fifteenth Doctor)
- – Millie Gibson (Ruby Sunday)
- – Yasmin Finney (Rose)