Diversità in genshin impact: la petizione raggiunge 126k firme, ci sarà un cambiamento?

Il declino della petizione più significativa su Genshin Impact e le questioni di rappresentanza culturale
Da diversi anni, la comunità di Genshin Impact si è mobilitata in numerose iniziative volte a richiedere miglioramenti e una maggiore diversità nel gioco. L’esito di una delle petizioni più importanti avviate nel 2024 sembra essere negativo, lasciando molte aspettative irrisolte. In questo articolo si analizzano i principali problemi sollevati dai fan, con particolare attenzione alle questioni di rappresentanza etnica e alle risposte fornite dal team di sviluppo.
la petizione sulla diversità in genshin impact ha raggiunto migliaia di firme
le accuse di whitewashing e mancanza di inclusività
Fin dall’annuncio dell’introduzione di Natlan nel 2024, i giocatori hanno promosso una petizione per chiedere più varietà nei personaggi. La richiesta nasceva dalla constatazione che il gioco mostrava un’evidente mancanza di rappresentazione etnica autentica. Le culture ispiratrici di Natlan, basate su civiltà mesoamericane e dell’Africa occidentale, non erano riflesse nelle caratteristiche dei personaggi. Questo ha portato ad accuse di whitewashing, cioè alla rappresentazione stereotipata o distorta delle popolazioni coinvolte.
La petizione ha raccolto oltre 126.000 firme nei primi giorni ed è diventata un simbolo della richiesta collettiva per una maggiore inclusività. Anche alcuni doppiatori ufficiali del titolo si sono schierati a favore della causa, chiedendo a HoYoverse un impegno concreto.
risposte da parte di hoYoverse: nessun cambiamento sostanziale
I personaggi di natlan restano prevalentemente bianchi
Purtroppo, nonostante l’ampio supporto popolare, HoYoverse non ha adottato misure significative per modificare le caratteristiche dei personaggi provenienti da Natlan. Le nuove uscite hanno continuato a mostrare protagonisti con tonalità della pelle molto chiare, come Ifa e Iansan, anche se spesso criticati per aver subito processi di “whitewashing”. La mancanza di risposte ufficiali ha lasciato la comunità senza speranze concrete riguardo a future revisioni culturali.
Anche durante l’uscita del continente Sumeru nel 2022, ispirato alle culture del Sud Asia e del Medio Oriente, si sono riproposti gli stessi problemi: i personaggi principali presentavano tonalità della pelle troppo chiare rispetto alle reali popolazioni rappresentate. Questa continuità suggerisce una certa riluttanza da parte dello sviluppatore ad affrontare il tema della diversità etnica.
Nod-Krai: un nuovo scenario che potrebbe consolidare la mancanza di diversità in genshin impact
L’ispirazione culturale e le implicazioni sulla rappresentanza dei personaggi
Nell’attuale fase del gioco, la regione chiamata Nod-Krai si ispira ai paesi slavi e scandinavi. Si tratta quindi principalmente di territori abitati da popolazioni con tonalità della pelle chiare. Con questa scelta narrativa e ambientale, HoYoverse può ritenersi al sicuro dal dover introdurre personaggi con caratteristiche diverse dalla maggioranza bianca.
Sembra che il team preferisca mantenere questa linea anche perché le richieste passate sono state ignorate o considerate secondarie rispetto alla direzione artistica adottata finora. Di conseguenza, la possibilità che vengano inseriti personaggi con caratteristiche etniche differenti appare molto remota.
prospettive future sulla rappresentanza in genshin impact
Cosa aspettarsi dalle prossime regioni del gioco?
Dopo Nod-Krai si prevede che il percorso narrativo possa portare verso aree ispirate all’Europa orientale o addirittura alle rovine storiche come Khaenri’ah. Finora queste zone sono state popolate da personaggi bianchi come Childe e Dainsleif. La mancata risposta alle petizioni più sentite lascia supporre che lo sviluppatore continuerà a privilegiare un’estetica uniforme priva di variazioni etniche significative.
Con questa strategia sembra che la diversità rimarrà un obiettivo lontano dal raggiungimento effettivo nel contesto del titolo. La comunità internazionale lamenta come questa scelta possa compromettere l’inclusività globale del gioco.
personaggi chiave e membri influenti coinvolti nella discussione sulla diversità in genshin impact:
- Sofia Lee (doppiatrice)
- Daisuke Tsuji (doppiatore)
- Cristina Valenzuela (doppiatrice)
- Aki Toyosaki (doppiatrice)
- Membri attivi sui forum ufficiali e social media dedicati al gioco
- Membri del team creativo HoYoverse coinvolti nelle decisioni artistiche principali
- Membri delle associazioni per i diritti civili legate al settore videoludico