Disattiva la voce irritante di mute vee in skate 4 con questa semplice impostazione

analisi di skate 4: gameplay, personaggi e critica
Il nuovo titolo di skate in modalità live-service si distingue principalmente per la qualità del gameplay di skating, considerato molto convincente e fedele alle meccaniche originali che hanno reso celebre la serie. L’esperienza complessiva presenta diversi aspetti discutibili che influenzano negativamente la percezione del gioco.
valutazione del gameplay e delle caratteristiche tecniche
ottimo sistema di controllo
Il cuore di skate risiede nel suo sistema di controllo Flick-It, che permette ai giocatori di eseguire trick con grande precisione, riproducendo fedelmente le sensazioni delle sessioni reali. Questa componente è stata ampiamente lodata come uno degli aspetti più riusciti dell’intera produzione.
grafica stilizzata e modalità story poco sviluppate
Sotto il profilo estetico, le grafiche sono stilizzate ma non particolarmente attraenti o innovative. La modalità storia manca di profondità e si riduce a semplici sfide senza un vero filo narrativo, limitando così l’immersione complessiva.
problemi legati alla colonna sonora e al doppiaggio
Uno degli aspetti più criticati riguarda il doppiaggio e i commenti vocali inseriti nel gioco. In particolare, il personaggio Vee si distingue per un tono spesso fastidioso, con battute ripetitive durante le sessioni di skating. Per mitigare questo problema, è possibile intervenire nelle impostazioni audio disattivando i commenti di Vee o abbassando il volume dei voice-over.
come eliminare le voci indesiderate
- Accedere al menu delle impostazioni dal menu pausa
- Scegliere la sezione audio
- Disattivare l’opzione “Gameplay Vee Comments”
Per una esperienza ancora più silenziosa, si può anche abbassare completamente il volume dei voice-over e disattivare i sottotitoli. Questo permette di godersi la musica e gli effetti sonori senza interruzioni vocali indesiderate.
difficoltà con i personaggi e il doppiaggio
L’aspetto che desta maggiore insoddisfazione riguarda la caratterizzazione dei personaggi, giudicata troppo semplificata o poco credibile rispetto all’originale spirito della serie. Vee rappresenta il punto più basso in termini di qualità vocale; le linee pronunciate risultano spesso scontate o mal interpretate.
I principali difetti riscontrati riguardano:
- L’interpretazione monotona delle voci
- Toni poco autentici rispetto alla cultura dello skateboard
- L’effetto “cartoon” che rende i personaggi poco coinvolgenti
Sono stati segnalati anche problemi tecnici come difficoltà nel completamento delle sequenze di trick senza dover ascoltare ripetutamente gli stessi commenti fastidiosi. Disabilitare completamente le voci può migliorare significativamente l’esperienza complessiva.
- Personaggi principali non specificati nella fonte
considerazioni finali sul potenziale del titolo
Nonostante alcune carenze evidenti nella narrazione e nei dialoghi, skate mantiene vivo l’interesse grazie al suo gameplay solido, capace di offrire momenti divertenti e soddisfacenti per gli appassionati dello skating virtuale. La possibilità di disattivare commenti vocali invadenti rappresenta una soluzione efficace per migliorare l’atmosfera rilassante desiderata dal gioco stesso.
Sempre presente la necessità di attendere futuri aggiornamenti che possano arricchire contenuti e migliorare la qualità narrativa, rendendo questa versione un passo avanti rispetto alle precedenti iterazioni della serie.
- Kyle Gratton – editor e scrittore basato in Kansas City con competenze in letteratura, cinema e storia digitale;
- Nessun altro nome specificato nella fonte.