Dire wolf: l’ultima novità sulla de-estinzione di khaleesi e dei suoi fratelli

progressi nella de-estinzione con colossal biosciences
Colossal Biosciences continua a fare significativi passi avanti nel suo ambizioso progetto di reintroduzione di specie estinte. Nota per gli interventi di recupero di creature scomparse come il mammut lanoso e il moa gigante, l’azienda si è recentemente concentrata sulla riproduzione del lupo dell’era preistorica. Grazie a tecnologie avanzate di analisi genetica e ricostruzione del DNA, Colossal ha ottenuto risultati concreti nel riaccendere la vita di questi animali ormai scomparsi.
l’evento sociale dei cuccioli di lupo diretto
Tra le ultime novità, emerge un importante traguardo relativo alla socializzazione dei tre cuccioli di lupo diretino nati grazie alle capacità innovative dell’azienda. La presenza in natura di questa specie si era estinta migliaia di anni fa, ma ora, attraverso tecniche di resampling genetico, Colossal ha dato vita a una nuova generazione.
il primo incontro tra i cuccioli
Un video recente mostra Khaleesi, la sola femmina della cucciolata, mentre interagisce per la prima volta con i suoi fratelli Romulus e Remus. La scena evidenzia come i tre abbiano condiviso lo stesso spazio in modo naturale e spontaneo. Il team incaricato ha osservato che Khaleesi si è mostrata particolarmente intelligente e sicura, utilizzando elementi ambientali come tronchi per sentirsi più protetta.
lo sviluppo delle relazioni tra i giovani esemplari
Dopo aver incontrato Romulus, il più grande dei due maschi, Khaleesi ha mostrato comportamenti tipici di calma e felicità. Successivamente, ha conosciuto anche Remus, definito dai responsabili come “più dolce” rispetto al fratello maggiore. I momenti condivisi hanno incluso giochi, scodinzolii e esplorazioni acquatiche in un piccolo stagno.
strategie future per il rafforzamento dei legami sociali
Il team scientifico adotta un approccio cauto nell’introdurre progressivamente i cuccioli tra loro. L’obiettivo principale è garantire che ogni fase delle interazioni avvenga in modo sicuro e naturale. Per questo motivo si alternano incontri singoli tra Khaleesi e ciascun fratello per favorire una crescita equilibrata dei legami affettivi.
dettagli sui cuccioli e il loro contesto ambientale
I tre giovani esemplari vivono su un’area recintata di circa 2000 ettari all’interno del sito dedicato alla conservazione delle specie estinte. All’età attuale di circa sei mesi, Romulus e Remus superano già i 40 kg ciascuno, mentre Khaleesi si mantiene leggermente più piccola ma comunque superiore alle dimensioni degli attuali lupi grigi moderni.
- Romulus
- Remus
- Khaleesi