Dina rivela la sua sessualità in The Last Of Us dopo le lamentele dei fan

La seconda stagione di The Last of Us ha suscitato molte discussioni tra gli appassionati riguardo alla rappresentazione della sessualità del personaggio di Dina. La narrazione televisiva si distingue per un approfondimento sulla sua identità, andando oltre le prime impressioni e offrendo una prospettiva più complessa e autentica.
dina svela la propria vera sessualità nel secondo episodio
la confessione di dina e il suo rapporto con ellie
Nel corso della trama, in scene ambientate dopo l’uscita da una stazione della metropolitana infetta, sia nella versione videoludica che in quella televisiva, Dina e Ellie trovano rifugio in un teatro. In entrambe le versioni, si scopre che Ellie è immune al virus e Dina aspetta un bambino. I due momenti successivi si sviluppano in modo molto diverso: mentre nel videogioco Ellie reagisce con rabbia per il segreto di Dina, nella serie TV questa rivelazione diventa un momento di complicità e rafforzamento del legame tra le due protagoniste.
In particolare, nel nuovo episodio intitolato “Day One”, Dina confessa a Ellie i suoi sentimenti e la sua gravidanza. Questo passo rappresenta una svolta significativa rispetto alle dinamiche narrate nel gioco, dove la relazione tra i personaggi procede più rapidamente.
il significato dietro il commento di dina sulla sua sessualità
Dina aveva detto ad Ellie “You’re gay, I’m not” durante un momento di vulnerabilità. Questa frase ha generato molte interpretazioni tra gli spettatori: alcuni hanno pensato che fosse una negazione della propria identità sessuale. In realtà, nel contesto dell’episodio si chiarisce che Dina non voleva negare la propria natura bisessuale, ma stava internalizzando giudizi familiari e sociali.
In effetti, Dina rivela di aver dichiarato fin da giovane ai genitori di essere attratta sia dai ragazzi che dalle ragazze. La pressione ricevuta dalla madre — che desiderava solo una relazione eterosessuale — ha portato Dina a cercare di conformarsi a quegli stereotipi. La sua confessione nell’episodio serve a mostrare come abbia finalmente accettato sé stessa senza più nascondersi.
risposte delle autrici alle critiche sulla rappresentazione della sessualità di dina
le previsioni dei creatori dello show
Le produttrici e sceneggiatrici hanno anticipato possibili reazioni negative alla rivelazione sulla sessualità di Dina. In particolare, Isabela Merced — interprete dell’eroina — ha spiegato che la scelta narrativa è stata studiata per essere “calcolata”, così da rispecchiare le complessità dell’identità umana moderna.
Merced ha sottolineato come questa rappresentazione voglia trasmettere un messaggio positivo: i giovani devono sentirsi liberi di esplorare e comprendere la propria sessualità senza paura o condizionamenti esterni.
paralleli tra l’esperienza personale dell’attrice e quella del personaggio
L’attrice ha condiviso come anche lei abbia attraversato momenti simili a quelli vissuti da Dina, confrontandosi con giudizi sociali riguardanti l’orientamento sessuale. La differenza principale sta nel fatto che Ellie sembra avere già chiara la propria identità, mentre Dina ha dovuto affrontare una lunga battaglia interna contro le aspettative esterne ed interne.
Personaggi principali:- Dina (interpretata da Isabela Merced)
- Ellie (interpretata da Bella Ramsey)
- Cristian Mazin (co-showrunner)
- Criag Mazin (produttore esecutivo)