DiMartedì: Stasera 28 gennaio 2025 con Corrado Formigli e Walter Veltroni – Scopri i temi e le anticipazioni!

L’appuntamento settimanale con il programma DiMartedì continua a essere un evento di riferimento per la politica italiana nella stagione 2024-2025, trasmesso su La7. Sotto la conduzione di Giovanni Floris, questo talk show politico, giunto alla sua undicesima edizione, offre un mix di interviste, approfondimenti e satira, rendendolo un punto fermo per coloro che cercano di rimanere aggiornati sulle dinamiche politiche nazionali.
DiMartedì, puntata stasera
28 gennaio 2025
Tra i temi affrontati nella puntata odierna ci sono: la nuova strategia del governo riguardo al trasferimento di migranti in Albania, le tensioni con il sistema giudiziario, il controverso caso Santanché, e gli accordi recenti tra la premier Giorgia Meloni e il principe saudita Bin Salman. Altri argomenti trattati includono le frizioni tra le forze di governo e le difficoltà delle opposizioni nel formare una risposta unitaria. In ambito economico, si discuterà della proposta del Monte dei Paschi di Siena riguardo a Mediobanca, in un contesto di maggiore interesse verso le diverse dinamiche tra i vari attori coinvolti.
Ospiti della serata includono:
- Corrado Formigli
- Walter Veltroni
Si pone l’accento su come la crisi della sinistra e delle liberaldemocrazie possa influenzare il Paese. L’attrazione dell’Italia verso gli Stati Uniti e la crescente distanza dai partner europei solleva interrogativi sulla direzione del sistema democratico italiano. Le opposizioni sembrano essere in difficoltà nel contrastare tale virata a destra, mentre si esamina anche la questione del rincaro dei prezzi e delle bollette, nonché il caos riguardo all’età pensionabile, suscitando discussioni tra governo e Inps.
Ulteriori ospiti previsti sono:
- Elly Schlein
- Aldo Cazzullo
7 gennaio 2025
Gli argomenti all’ordine del giorno includono la visita della premier Giorgia Meloni negli Stati Uniti e le sue relazioni con Elon Musk. Si discute anche della politica interna e delle possibili implicazioni della dichiarazione di decadenza della presidente della Regione Sardegna, Alessandra Todde. La puntata esaminerà le questioni di guerra ed economia, inclusi i rincari e le novità fiscali.
Tra gli ospiti si segnalano:
- Michele Santoro
- Pier Ferdinando Casini
24 dicembre 2024
Il programma osserverà una pausa per le festività e riprenderà a gennaio.
17 dicembre 2024
In questo appuntamento, gli interventi riguarderanno il confronto di Giorgia Meloni con le opposizioni e i sindacati, nonché la manovra economica con i nuovi rincari previsti dal governo.
Ospiti della puntata sono:
- Corrado Augias
- Carlo Nordio
10 dicembre 2024
Il focus sarà sull’affermazione delle destre in Europa, crisi delle democrazie e le strategie del governo Meloni in vari ambiti.
Ospiti previsti includono:
- Elly Schlein
- Marco Travaglio
3 dicembre 2024
In questa puntata, il dibattito riguarderà lo sciopero generale e le tensioni tra le forze politiche, con un occhio alle crisi internazionali.
Ospiti della serata:
- Maurizio Landini
- Aldo Cazzullo
Quando inizia DiMartedì?
La nuova edizione del programma è trasmessa dal 17 settembre 2024, dalle 21:15 alle 00:25, su La7.
DiMartedì in streaming
È possibile seguire DiMartedì in streaming sul sito ufficiale di La7 durante la messa in onda.
Di cosa parla DiMartedì?
Nato nel 2014 con Giovanni Floris, DiMartedì si presenta come un programma d’informazione e approfondimento politico, caratterizzato da una copertura satirica e da interviste con esperti e opinionisti.
Chi conduce DiMartedì?
Giovanni Floris è il conduttore storico, con una carriera che include ruoli significativi nel giornalismo italiano, iniziando con la Rai e successivamente diventando noto per la conduzione di Ballarò.
DiMartedì e Luca e Paolo
Luca e Paolo continuano a fornire la copertura satirica nel programma, offrendo commenti umoristici sui temi politici attuali.
Qual è la sigla di DiMartedì?
La sigla è “Sixteen Tons” di Tennessee Ernie Ford, un pezzo iconico utilizzato fin dalla prima edizione.
DiMartedì è in diretta?
Sì, il programma è trasmesso in diretta, con alcuni segmenti precedentemente registrati.
Da dove va in onda DiMartedì?
Il programma è registrato presso gli Studios De Paolis di Roma.
Come partecipare come pubblico a DiMartedì?
Per partecipare come pubblico, è possibile inviare una richiesta a tvtizianasrl@gmail.com.
Come scrivere a DiMartedì?
Per contattare la redazione, è disponibile l’email dimartedi@la7.it.
DiMartedì su Facebook, X e Instagram
Il programma è presente sui principali social network, offrendo aggiornamenti e contenuti esclusivi.