Diavolo di spalato: trama, cast e curiosità sul film in onda su rai 2

Contenuti dell'articolo

Il panorama delle produzioni televisive di genere giallo si arricchisce di un titolo che ha riscosso interesse sia per la sua ambientazione suggestiva che per la trama avvincente. Si tratta di “Squadra Omicidi Spalato – Il diavolo di Spalato”, un film del 2016 diretto da Michael Kreindl, inserito nella serie tedesca “Der Kroatien-Krimi”. La narrazione si svolge in Croazia, più precisamente nella città di Spalato, e segue le indagini della detective Branka Marić, prima donna a dirigere il reparto omicidi locale.

regia, produzione e cast del film “squadra omicidi spalato – il diavolo di spalato”

chi sono i registi e gli autori

La direzione del film è affidata a Michael Kreindl, noto per aver curato numerose produzioni televisive nel genere crime. La sceneggiatura è stata scritta da Christoph Darnstädt. La produzione è a cura di Hager Moss Film, con una realizzazione commissionata dalla rete pubblica tedesca ARD. La durata complessiva dell’opera si aggira intorno ai 90 minuti.

il cast principale e i ruoli interpretati

Il cast internazionale vede la partecipazione di attori provenienti da diversi paesi europei. Tra i protagonisti principali:

  • Neda Rahmanian: interpreta Branka Marić, il capo della squadra omicidi;
  • Lenn Kudrjawizki: nei panni di Emil Perica, collaboratore fidato;
  • Kasem Hoxha: veste il ruolo del superiore diretto Tomislav Kovačić.

dove sono state girate le scene?

Le riprese sono state effettuate principalmente in Croazia, con un focus particolare sulla città di Spalato. Sono state coinvolte anche altre località della regione della Dalmazia, contribuendo a creare ambientazioni autentiche e caratterizzate da un’atmosfera mediterranea distintiva. Le location scelte valorizzano l’ambientazione naturale e culturale del territorio.

trama dettagliata e sviluppi narrativi del film “squadra omicidi spalato – il diavolo di spalato”

Branka Marić, appena nominata alla guida della sezione omicidi a Spalato, si trova subito ad affrontare un caso complesso: l’omicidio di un veterano di guerra. L’uomo aveva combattuto insieme al fratello di Branka, Marin, che era ritenuto morto anni prima.

sospetti e rivelazioni nel corso delle indagini

Mentre l’indagine procede tra interrogatori e pressioni esterne, emergono elementi che indicano come Marin possa essere ancora vivo ed eventualmente coinvolto nell’omicidio. La protagonista deve confrontarsi con passati irrisolti e segreti nascosti. Il caso si intreccia inoltre con attività illegali legate al traffico illecito.

svolgimento finale e rivelazioni chiave

A conclusione delle indagini, Branka scopre l’identità dell’assassino: egli appartiene a un gruppo formato da ex combattenti. Nel frattempo, Marin riappare improvvisamente svelando motivazioni nascoste. La verità viene svelata attraverso una confessione che porta alla giustizia definitiva per la vittima.

sintesi degli aspetti principali della trama:

  • Caso dell’omicidio di un veterano;
  • Sospetti su Marin Marić ancora vivo;
  • Percorso investigativo tra segreti personali e traffici illeciti;
  • Svolta finale con confessione e rintracciamento dell’assassino.

cast completo del film “squadra omicidi spalato – il diavolo di spalato”

I protagonisti sono interpreti provenienti sia dalla scena cinematografica tedesca che da quella croata. Questa combinazione garantisce interpretazioni intense ed autentiche:

  • Neda Rahmanian: Branka Marić;
  • Lenn Kudrjawizki: Emil Perica;
  • Kasem Hoxha: Tomislav Kovačić;
  • Sara Bauerett: Jelena;
  • Jasmin Gerat: Marina;
  • Max Herbrechter: Ivan;
  • Aleksandar Jovanovic: Marin Marić;
  • Anreas Guenther: Boris;
  • }

  • Ralph Herforth:: ispettore capo;
  • }

  • Alma Prica: Strong > madre di Branka; li}
  • Adriana Altaras : strong > testimone chiave ; li }
    ] ul >

Rispondi