Dexter resurrection ritorna sul passato di harrison e il suo legame con dexter

Contenuti dell'articolo

La serie televisiva Dexter: Resurrection sta attirando l’attenzione degli appassionati grazie a importanti sviluppi nella storyline di Harrison Morgan, uno dei personaggi più controversi della saga. In questo approfondimento si analizzeranno le principali novità riguardanti il suo percorso, la sua evoluzione emotiva e il ruolo che potrebbe assumere nel futuro della serie.

svolta su harrison morgan in dexter: resurrection

harrison non possiede il “passagger oscuro” che si pensava avesse

Una delle rivelazioni più sorprendenti di Dexter: Resurrection riguarda la presunta presenza del “dark passenger” in Harrison. Nella stagione precedente, Dexter: New Blood, si era ipotizzato che Harrison potesse ereditare le tendenze omicide del padre, Dexter. Nell’episodio 5 di questa nuova stagione, viene chiaramente mostrato che Harrison non ha una forte inclinazione verso l’omicidio e prova un profondo senso di colpa per le sue azioni.

new blood aveva preparato harrison a diventare un serial killer ma resurrection lo corregge

Nella narrazione di New Blood, Harrison sembrava destinato a seguire le orme paterne come serial killer. Aveva attaccato Ethan e quasi ucciso Kurt Caldwell, mostrando comportamenti violenti e impulsivi. Al contrario, in Resurrection, episodio 5, emerge un quadro diverso: Harrison si mostra molto più pentito e tormentato per aver ucciso Ryan Murphy e per aver sparato al padre. Questo cambiamento indica una maggiore consapevolezza morale e una lotta interna contro i propri impulsi.

resurrection rivela harrison più simile a harry che a dexter

harrison pronto ad influenzare dexter e diventare una voce di ragione

A differenza di quanto suggerito in precedenza, dove Harrison sembrava destinato a replicare le caratteristiche di Dexter, in questa stagione appare sempre più evidente che il suo ruolo sarà quello di una figura ispirata a Harry Morgan, il padre di Dexter. Harry rappresenta la coscienza morale e i valori etici del protagonista. Durante gli episodi recenti, Dexter stesso riconosce che Harrison potrebbe diventare un elemento positivo nella sua vita, offrendo guida e saggezza.

il futuro di harrison e la sua influenza su dexter

L’evoluzione emotiva di Harrison lo pone come possibile portatore di un nuovo modello morale all’interno della narrazione. La sua crescente somiglianza con Harry Morgan potrebbe segnare un punto di svolta nel rapporto con Dexter. Se continuerà sulla strada tracciata finora, Harrison potrebbe rappresentare un elemento equilibrante rispetto alle tendenze omicide del passato del protagonista.

  • Dexter Morgan / Jim Lindsay – interpretato da Michael C. Hall
  • Harrison Morgan – interpretato da Jack Alcott

Con l’aggiornamento della storyline, ci si aspetta ulteriori sviluppi sul ruolo che Harrison assumerà come possibile nuovo custode dei valori morali o come elemento centrale nel proseguimento della serie.
L’attuale direzione sembra orientata verso una crescita personale del personaggio parallela alla sua influenza sul destino dell’ex serial killer Dexter.

Rispondi