Dexter cerca di riconnettersi con harrison dopo il tentato omicidio del padre

La nuova serie Dexter: Resurrection, che segue gli eventi di Dexter: New Blood, esplora il complesso rapporto tra Dexter e suo figlio Harrison. Michael C. Hall, protagonista della serie, insieme al produttore esecutivo Clyde Phillips, ha rivelato le motivazioni che spingono il killer a cercare un contatto con il figlio, nonostante i conflitti interiori e le incertezze legate alla sua presenza nella vita di Harrison.
Il ritorno di Dexter e Harrison
In Dexter: Resurrection, la trama si sviluppa attorno alla ricerca di Dexter per riunirsi con Harrison, che è scomparso. Nonostante i suoi tentativi di proteggere il figlio dal proprio oscuro passato, Dexter si trova a dover affrontare la possibilità che la sua presenza possa influenzare negativamente la vita del ragazzo.
Il conflitto interiore di Dexter
Dopo aver incoraggiato Harrison a liberarsi dalla propria angoscia, Dexter sente una forte connessione con lui. Questa relazione rappresenta un legame cruciale per comprendere la parte più umana del serial killer. Hall ha descritto come questa tensione alimenti l’intero arco narrativo della stagione:
Michael C. Hall: “Dexter ha molte riserve riguardo al contatto con Harrison… lui cerca questa connessione nonostante se stesso.”
Clyde Phillips: “Nel momento in cui trova Harrison, si chiede se rivelarsi sia giusto o dannoso per lui.”
Conseguenze per la storia
La situazione di Harrison
L’assenza di Dexter nella vita di Harrison potrebbe avere avuto effetti devastanti sul giovane. Mentre Dexter cercava di proteggerlo da esperienze traumatiche simili alle sue, il destino ha preso direzioni diverse. Con l’emergere del suo “Dark Passenger”, Dexter tenta ora di assistere suo figlio ma è consapevole che l’unico modo per liberarlo dai propri demoni potrebbe essere quello di affrontarlo direttamente.
L’importanza del legame familiare
Dexter: Resurrection segna anche il ritorno delle tre generazioni della famiglia Morgan. James Remar riprende il ruolo di Harry Morgan, figura chiave nel percorso emotivo e morale di Dexter. La presenza del padre potrebbe offrire una nuova prospettiva su come affrontare le sfide future e aiutare a placare le inquietudini interiori.
- Michael C. Hall – Dexter Morgan
- Jack Alcott – Harrison Morgan
- David Zayas – Angel Batista
- James Remar – Harry Morgan
- John Lithgow – Arthur Mitchell (Trinity Killer)
L’evoluzione dei personaggi e le dinamiche familiari saranno centrali nello sviluppo della narrazione e nell’esplorazione delle tematiche legate alla redenzione e al perdono.