Dexter affronta il suo errore peggiore in new blood tre anni dopo

La serie “Dexter” ha mantenuto un alto livello di interesse tra gli appassionati, anche dopo la conclusione della sua trama originale. Con l’arrivo di “Dexter: Resurrection”, si approfondiscono alcuni aspetti chiave delle vicende e delle scelte del protagonista, offrendo nuovi spunti di riflessione sulla narrazione e sui personaggi coinvolti. In questo articolo si analizzano le principali rivelazioni e le implicazioni che emergono dalla nuova stagione, con particolare attenzione alle dinamiche tra Dexter Morgan e i personaggi che lo circondano.
resurrection svela il ruolo di angela nella copertura dell’omicidio di logan
Angela afferma che Logan ha sparato per primo e la sua morte è stata giudicata autodifesa
Nel corso della narrazione, si scopre che Angela Bishop, ex capo della polizia di Iron Lake, ha cercato di nascondere la verità riguardo alla morte del sergente Logan (Alano Miller). Secondo quanto spiegato da Angel Batista (David Zayas), uno degli ex colleghi di Angela, quest’ultima avrebbe dichiarato che il colpo sparato da Logan durante l’aggressione a Dexter è stato effettuato prima dell’inizio dello scontro. Questo avrebbe portato a classificare l’evento come un atto di autodifesa, escludendo così l’accusa di omicidio volontario contro Dexter.
In realtà, questa versione dei fatti contrasta con quanto avvenuto realmente: Dexter ha ucciso Logan in modo deliberato e senza giustificazioni valide. La scelta di Angela di non correggere questa versione dei fatti permette al protagonista di evitare conseguenze legali dirette, ma solleva importanti interrogativi sulla moralità delle sue decisioni.
Le implicazioni sono significative:
- L’occultamento della verità da parte di Angela modifica drasticamente il senso della vicenda.
- Il fatto che Dexter sia stato lasciato impunito rafforza la percezione del suo comportamento come un errore morale grave.
- Questo dettaglio apre nuove prospettive sul rapporto tra i personaggi e sulle motivazioni dietro le loro azioni.
il costo delle decisioni di dexter e i loro effetti
la morte di logan è il più grande errore commesso da dexter
Alla fine della stagione “New Blood”, Dexter Morgan uccide un innocente per sfuggire alla cattura: il sergente Logan (Alano Miller). Questa scena rappresenta uno dei momenti più oscuri e controversi della serie, poiché mostra un gesto estremamente egoistico e privo di scrupoli. La morte di Logan dimostra come Dexter abbia superato ogni limite morale nel tentativo di proteggersi.
La nuova stagione “Resurrection” rivela invece che questa uccisione non sarebbe avvenuta se Angela Bishop avesse mantenuto una posizione diversa. La copertura ufficiale aveva fatto passare l’omicidio come autodifesa, cancellando così la vera natura dell’atto violento compiuto da Dexter. Questa omissione rende ancora più evidente come le sue decisioni abbiano conseguenze devastanti sui suoi vittimi innocenti.
Le implicazioni sono evidenti:
- L’impunità ottenuta da Dexter alimenta una percezione distorta del suo ruolo nel mondo criminale.
- I due omicidi – quello di Maria LaGuerta e quello di Logan – rappresentano punti critici nel percorso morale del personaggio principale.
- L’assenza di giustizia reale aumenta il senso d’inquietudine tra gli spettatori riguardo all’evoluzione narrativa.
batista e la necessità di giustizia per maria e logan
due poliziotti innocenti morti direttamente dalle azioni di dexter
Dopo aver appurato che Angela Bishop non perseguirà più Dexer per i crimini commessi, spetta ad Angel Batista cercare una forma di giustizia per le vittime innocenti. Batista si trova a dover affrontare due casi emblematici: la morte del sergente Logan e quella dell’ex agente Maria LaGuerta. Sebbene quest’ultima sia stata uccisa da Debra Morgan per proteggere Dexter dal coinvolgimento nelle indagini, essa muore comunque sotto la stessa minaccia legata alla presenza del protagonista criminale.
Sia Logan che Maria rappresentano vittime indirette delle scelte egoistiche ed egocentriche di Dexter:
ul
liLogan era un uomo buono, semplicemente impegnato nel suo lavoro senza conoscere il vero volto del serial killer;
liMaria LaGuerta muore come conseguenza delle manovre rischiose adottate da Dexte rper nascondere i propri crimini;
liIl fatto che queste morti siano state causate o facilitate dalle azioni del protagonista sottolinea la gravità delle sue responsabilità morali ed etiche.