Detti sul reboot dei power rangers: lord drakkon e un tommy oliver svelati

Contenuti dell'articolo

l’evoluzione e il fallimento dei progetti di reboot di power rangers

La saga di Power Rangers ha attraversato numerosi tentativi di rilancio nel corso degli anni, senza mai riuscire a concretizzarsi in un nuovo film o serie televisiva definitiva. Dopo il flop del film del 2017, che ha incassato poco più di 142 milioni di dollari contro un budget di 100 milioni, i piani per una serie di sequel sono stati abbandonati. Successivamente, è stato annunciato un reboot cinematografico che non è mai stato realizzato, seguito da un progetto per una nuova serie TV destinata a Netflix, anch’esso cancellato a causa di cambiamenti societari.

le dichiarazioni di jonathan entwistle sul reboot cancellato

una visione innovativa e coinvolgente

Durante un AMA su Reddit, Jonathan Entwistle, regista della prossima Karate Kid: Legends, ha condiviso dettagli riguardo ai suoi progetti non realizzati dedicati a Power Rangers. La sua idea prevedeva un film incentrato sulla mitologia di Tommy Oliver, con una trama “molto complessa e temporale”, volta ad impedire a Lord Drakkon di salire al potere. Questo progetto avrebbe avuto uno stile simile a una fiaba mistica con influenze arturiane e avrebbe esplorato elementi innovativi come colori senzienti.

Entwistle ha spiegato che aveva già creato dal 2018 un universo parallelo basato su multiversi e personaggi chiave come Tommy Oliver. La narrazione avrebbe ruotato attorno alla lotta contro Lord Drakkon, con una storia ricca di azione e magia. Purtroppo, le turbolenze societarie legate all’acquisizione da parte di Hasbro e la ristrutturazione interna hanno portato alla cancellazione sia del film che della serie TV prevista.

cosa significa questa cancellazione per il franchise power rangers

Sebbene queste notizie siano deludenti per gli appassionati, c’è ancora speranza grazie ai recenti sviluppi. È in programma infatti una nuova serie live-action Power Rangers, questa volta su Disney+. Il progetto sarà diretto dai produttori della fortunata serie Percy Jackson and the Olympians, Jonathan E. Steinberg e Dan Shotz. La loro esperienza potrebbe rappresentare la svolta necessaria per rilanciare il franchise con un approccio fresco ed efficace.

una prospettiva futura: il ritorno sui schermi con nuove idee

Anche se i dettagli sulla produzione Disney+ sono ancora pochi, l’interesse mostrato dal team creativo fa ben sperare. La capacità degli showrunner di risollevare franchise come Percy Jackson può essere fondamentale anche per Power Rangers. La presenza di elementi tratti dai fumetti BOOM! Studio era prevista nel progetto originale non realizzato; questa integrazione avrebbe arricchito ulteriormente la narrazione con personaggi come Lord Drakkon, figura antagonistica mai apparsa nei media ufficiali fino ad ora.

personaggi principali coinvolti nei progetti falliti o futuri

  • Tommy Oliver
  • Lord Drakkon
  • I membri del cast delle serie TV precedenti (Mighty Morphin Power Rangers)
  • I creatori Jonathan Entwistle, Jenny Klein (sceneggiatrice), Jonathan E. Steinberg e Dan Shotz (showrunner)

Sebbene le speranze siano state spesso disattese dalle vicissitudini industriali e societarie, l’interesse continuo da parte dei produttori lascia intravedere possibilità future per il ritorno delle avventure dei Power Rangers sui grandi schermi o nelle piattaforme streaming.

L’importanza delle figure iconiche come Tommy Oliver e Lord Drakkon rimane centrale nel cuore dei fan e potrebbe essere sfruttata in futuri progetti narrativi più coerenti e innovativi.

Rispondi