Destined rivals: le carte del pokemon tcg che potrebbero avere lo stesso destino delle prismatic evolutions

Contenuti dell'articolo

Il nuovo set Destined Rivals del Pokémon Trading Card Game sta attirando l’attenzione degli appassionati grazie ai primi showcase e recensioni positive. La popolarità di questo gioco di carte collezionabili continua a crescere, consolidando la sua posizione di leader nel settore, nonostante la concorrenza rappresentata da titoli storici come Magic: The Gathering e Yu-Gi-Oh, oltre a nuove proposte come Disney Lorcana.

destined rivals: showcase delle carte

un ritorno al passato

I primi dettagli rivelano che il set Destined Rivals si concentrerà su alcuni dei più amati allenatori della saga, insieme all’iconica organizzazione malvagia, Team Rocket. Questo aspetto risulta particolarmente interessante per i fan di lunga data che potrebbero aver trovato insoddisfacenti le recenti generazioni di antagonisti.

Sono stati mostrati anche alcuni allenatori noti provenienti dal celebre set giapponese “Heat Wave”, tra cui Cynthia, Steven e Marnie. La presenza di questi personaggi suggerisce un potenziale ampliamento della collezione con nomi ancora più celebri, rendendo questo set una celebrazione dell’evoluzione del franchise.

  • Cynthia
  • Steven
  • Marnie
  • Ariana (Team Rocket)
  • Archer (Team Rocket)
  • Petrel (Team Rocket)
  • Proton (Team Rocket)

destined rivals: carte molto ricercate

per competizione e collezione

L’interesse per il set Destined Rivals, unito alla crescente richiesta nel mercato delle carte collezionabili, potrebbe portare a risultati simili o addirittura superiori rispetto al precedente set Prismatic Evolutions. Le carte in questione non solo attraggono collezionisti ma anche giocatori competitivi.

Esempi di carte già previste come ambite dai collezionisti includono:

  • Beldum Full-Art con Steven
  • Rosarade Full-Art con Cynthia
  • Ho-Oh Full-Art con Ethan
  • Morpeko Full-Art con Marnie
  • Mewtwo ex (Team Rocket)
  • Marnie’s Grimmsnarl ex
  • Pokémon Garchomp ex
  • Pokémon Ho-Oh ex

problema scalping per destined rivals?

effetto collaterale del successo

Sebbene il successo del set possa essere auspicabile, c’è la preoccupazione per eventuali problemi legati allo scalping. Questa pratica, sebbene non illegale, crea difficoltà per i veri appassionati che desiderano acquistare prodotti al prezzo originale. Molti negozi hanno tentato di limitare questa situazione attuando politiche restrittive e limiti d’acquisto.

L’efficacia di tali misure è stata limitata. Alcuni rivenditori hanno addirittura sospeso le prenotazioni anticipatamente per cercare di arginare il problema. Per affrontare lo scalping è consigliabile evitare acquisti da rivenditori speculativi e monitorare i prezzi sul mercato.

Anche se non esiste una soluzione definitiva contro lo scalping, l’introduzione di ristampe potrebbe alleviare parzialmente la domanda iniziale. Concludendo, il set Destined Rivals suscita grandi aspettative nel mondo del Pokémon TCG, promettendo un mix avvincente tra nostalgia e innovazione.

Rispondi