Demon slayer sta per battere un record che nemmeno one piece può toccare

Contenuti dell'articolo

Il panorama dei manga contemporanei è caratterizzato da titoli che, grazie a numeri impressionanti di vendite e record storici, stanno ridefinendo i parametri del successo nel settore. Tra questi, due franchise emergono come esempi emblematici: One Piece e Demon Slayer. Quest’ultimo sta attirando l’attenzione per aver raggiunto traguardi che potrebbero inserirlo tra le serie più importanti di sempre. In questo articolo si analizzano le performance di Demon Slayer, il suo posizionamento rispetto ai record storici e le prospettive future.

demon slayer si avvicina a un record storico nell’industria del manga

demon slayer ha superato un manga leggendario di osamu tezuka

Secondo gli ultimi dati pubblicati da Manga No Blog, nel 2025 Demon Slayer si colloca al settimo posto nella classifica dei manga con la media di copie vendute per volume più alta di sempre, raggiungendo una media di circa 9,57 milioni di copie per volume. Con oltre 220 milioni di copie in circolazione, il franchise ha superato il classico Black Jack di Osamu Tezuka, che aveva una media di circa 7 milioni per volume.

demon slayer raggiunge i 220 milioni di copie in circolazione

Questo risultato rappresenta un aumento significativo rispetto ai dati del passato recente: nel 2021, secondo Oricon, la media annua era pari a circa 6,52 milioni di copie per volume. In soli quattro anni, grazie anche alla forte spinta derivante dalla trasposizione anime e dal successo cinematografico, questa cifra è salita a quasi il doppio. La crescita costante evidenzia come l’interesse verso la saga sia destinato a mantenersi elevato anche nei prossimi anni.

demon slayer potrebbe diventare il manga più venduto della storia

Infinity Castle come motore delle nuove performance commerciali

Uno dei principali fattori che contribuiscono all’attuale successo del franchise è rappresentato dal film “Demon Slayer: Infinity Castle“, che ha già battuto numerosi record prima ancora della sua uscita ufficiale. La breve lunghezza complessiva delle sue sole 23 volumi, rende questa serie particolarmente appetibile per i collezionisti e gli appassionati. La combinazione tra qualità narrativa e capacità commerciale suggerisce che ci siano tutte le premesse affinché il franchise possa continuare a crescere nei prossimi anni.

potenzialità di superare il record storico delle vendite medie per volume

Sebbene non abbia ancora superato il record stabilito da “Devilman” di Go Nagai (10 milioni di copie medie), i dati attuali indicano che potrebbe essere solo questione di tempo prima cheDemon Slayer sia riconosciuto come il manga con le più alte vendite medie mai registrate.

  • Koyoharu Gotouge: creatrice del franchise;
  • Saga: iniziata nel 2016;
  • N° Volumi: attualmente sono stati pubblicati 23;
  • Copie totali: oltre 220 milioni;
  • Piattaforma principale: manga serializzato su riviste Shueisha;

prospettive future e potenziale espansione commerciale

l’impatto del film infinity castle sul successo complessivo del franchise

L’uscita dell’ultimo capitolo cinematografico “Demon Slayer: Infinity Castle” ha già generato risultati eccezionali nel box office mondiale e ha ulteriormente alimentato la popolarità dell’opera. La sua capacità di attrarre un pubblico vasto e diversificato sottolinea come l’universo creato da Koyoharu Gotouge abbia tutte le caratteristiche per consolidarsi come uno dei pilastri dell’intrattenimento giapponese degli ultimi anni.

SebbeneDemon Slayer sia ancora lontano dai primissimi posti nella classifica generale dei manga più venduti della storia — dominata da titoli come One Piece em>,Doraemon em>,Golgo 13 em>,Detective Conan em>,Dragon Ball em>e Naruto em>)—i segnali indicano una crescita esponenziale destinata a proseguire negli anni successivi.

Rispondi