Demon slayer infrange il record al botteghino di pokémon

il successo di demon slayer: infinity castle rivoluziona il panorama dell’animazione
Il franchise di Demon Slayer continua a lasciare un’impronta significativa nel settore dell’intrattenimento, grazie all’uscita di Infinity Castle, primo capitolo della trilogia che chiuderà la saga anime. Con oltre 300 milioni di dollari incassati a livello internazionale, questa produzione ha confermato come l’anime stia diventando un fenomeno di massa. La sua distribuzione innovativa e la campagna globale sostenuta da Crunchyroll e Sony hanno contribuito al record storico stabilito negli Stati Uniti, dove il film ha ottenuto risultati senza precedenti.
demon slayer: infinity castle supera il record dei Pokémon
Il debutto di Demon Slayer: Infinity Castle ha fatto segnare un nuovo primato negli Stati Uniti, con un incasso di $33 milioni nel giorno d’apertura, inclusi $11,4 milioni nelle anteprime. Questo risultato supera nettamente il record precedente detenuto da Pokémon: The First Movie, che nel 1999 aveva incassato $31 milioni durante la sua uscita. Nonostante la popolarità degli anni ’90 legata alla Pokémania, il film dedicato a Pikachu e compagni si ferma a circa 60 milioni di dollari complessivi.
Al contrario, il nuovo film ha raggiunto i $70 milioni nel weekend d’esordio in USA, consolidando l’hype attorno alla saga. La crescita del franchise è stata alimentata dall’uscita del film Mugen Train, che ha dominato le classifiche del 2020 superando anche titoli come Spirited Away e Your Name.
demon slayer: infinity castle riscrive la storia dell’animazione giapponese
Demon Slayer: Infinity Castle sta avvicinandosi ai$400 milioni tra incassi nazionali ed internazionali, posizionandosi come uno dei titoli più redditizi nella storia del cinema giapponese. Questa performance straordinaria dimostra l’influenza crescente delle opere di Koyoharu Gotouge, che risuonano con pubblico globale.
Sebbene il primo segmento si concentri sulle battaglie iniziali contro le Upper Moons, molte sfide sono ancora da affrontare, incluso lo scontro finale contro Muzan. La presenza di due ulteriori film promette una crescita incessante del successo commerciale della saga.
il cast e i principali protagonisti del film
- Natsuki Hanae (voce di Tanjiro Kamado)
- Akari Kito (voce di Nezuko Kamado)
L’eccezionale accoglienza critica e commerciale testimonia come questa nuova produzione abbia elevato ulteriormente lo standard dell’animazione nipponica nel mondo intero. Il successo al botteghino sottolinea inoltre la capacità della serie di attrarre un pubblico sempre più vasto e diversificato.