Delitti a matita, la nuova serie true crime con Valentina Romani su Rai Play dal 22 maggio

Il panorama delle produzioni televisive si arricchisce di un nuovo format che unisce il racconto della cronaca nera con l’arte della graphic novel. Questa innovativa serie, intitolata Dark Lines Delitti a matita, debutta su Rai Play e si propone di offrire un approccio originale e coinvolgente alle storie di delitti irrisolti o tristemente celebri. L’uso di tecniche visive e narrative diversificate rende questa produzione unica nel suo genere, puntando a restituire voce alle vittime attraverso una rappresentazione artistica fedele ai fatti.
dark lines delitti a matita: un nuovo modo di narrare la cronaca nera
una produzione originale e innovativa
Dark Lines Delitti a matita è una creazione esclusiva di Rai Contenuti Digitali e Transmediali, sotto la direzione di Marcello Ciannamea. La serie si distingue per il suo metodo narrativo che combina le tecniche della graphic novel, l’illustrazione in movimento e la ricostruzione accurata degli eventi criminali. Ogni episodio presenta una delle otto vicende, tutte con protagoniste donne, mescolando voci, stili e linguaggi diversi per approfondire ogni caso.
caratteristiche principali del format
- Narrativa multiforme: utilizzo di stili vari per raccontare le storie.
- Pezzi di cronaca fedele: ricostruzioni dettagliate dei crimini.
- Linguaggio visivo: immagini animate che rafforzano l’impatto emozionale.
- Soggetto principale: casi con vittime femminili.
squadra creativa e regia della serie
dettagli sulla realizzazione tecnica e autori coinvolti
Tito Faraci, noto sceneggiatore, ha curato le animazioni principali, sottolineando come il disegno possa trasmettere credibilità oltre che emozione. La regia è affidata a Giacomo Talamini. Gli autori sono:
- Tito Faraci
- Giovanni Filippetto
- Ivan Russo
soprattutto protagonista: valentina romani nel ruolo narrante
L’attrice Valentina Romani, nota per aver partecipato a produzioni come Mare Fuori, La Porta Rossa, Noi siamo leggenda, Mike e Gerri , interpreta la voce narrante principale. Con uno stile documentaristico, Romani introduce ciascuna vicenda fornendo dettagli sul contesto storico e sui possibili moventi. La sua presenza conferisce al progetto un tono rispettoso e autentico.
dichiarazioni dell’attrice sulla missione del progetto
“Si tratta di un viaggio nelle ombre, ma anche di un modo per dare voce a chi non ce l’ha più. Raccontare queste storie significa entrare in punta di piedi nel dolore delle persone coinvolte, mantenendo rispetto e verità. Parlare di violenza è difficile ma necessario; il silenzio può essere una forma insidiosa di complicità.”
I casi trattati in dark lines delitti a matita: dal delitto Poggi alle altre storie emblematiche”
La prima vicenda analizzata riguarda l’omicidio di Chiara Poggi (2007), tornato alla ribalta grazie a nuovi filoni investigativi legati ad Andrea Sempio, amico del fratello della vittima. Successivamente vengono affrontate altre storie drammatiche come:
- Simonetta Cesaroni
- Murder of Meredith Kercher
- Marta Russo
- Sergio Mollicone
- Elica Claps
- Nada Cella
- Mélania Rea ли>
dettagli sulle animazioni e sull’approccio artistico al crimine”
Tito Faraci ha spiegato come il disegno contribuisca alla credibilità concreta dei fatti rappresentati, suscitando emozioni profonde negli spettatori. Le illustrazioni sono realizzate con grande attenzione ai dettagli per rendere ogni storia viva ed empatica.
Personaggi principali:
- Valentina Romani – Voce narrante principale; li >
- Tito Faraci – Creatore delle animazioni; li >
- Giacomo Talamini – Regista; li >
- Marcello Ciannamea – Direttore produttivo; li >
- Tito Faraci – Ideatore; li >
- Giovanni Filippetto – Co-ideatore; li >
- Ivan Russo – Collaboratore creativo. li >