Dead or alive xtreme 2: come ottenere i trofei più difficili su xbox 360

Contenuti dell'articolo

Il mondo dei videogiochi per Xbox 360 si distingue ancora oggi per alcune delle sfide più impegnative e controverse tra gli appassionati di achievement hunting. Tra questi, un titolo che ha suscitato grande interesse è Dead or Alive Xtreme 2. La sua complessità e le peculiarità legate alle microtransazioni lo rendono uno dei giochi più difficili da completare al 100%, rappresentando un esempio emblematico di come le caratteristiche di un titolo possano influenzare l’esperienza di gioco e la ricerca della perfezione.

perché Dead or Alive Xtreme 2 è così complicato da completare

la durata necessaria per ottenere tutti i traguardi

Uno degli aspetti principali che rende Dead or Alive Xtreme 2 così impegnativo è il tempo richiesto. Per raggiungere il 100% di completamento, inclusa la conquista di tutti gli achievement, può essere necessario dedicare oltre 750 ore. Questa cifra rappresentava una vera novità all’epoca, considerando che pochi altri titoli richiedevano un impegno simile.

le microtransazioni e le controversie associate

Un altro elemento che ha contribuito alla notorietà del gioco riguarda le microtransazioni. Inizialmente assenti al lancio, queste permettevano ai giocatori di acquistare intere collezioni di costumi e accessori per le protagoniste. Il costo totale poteva arrivare a circa 382 dollari, se si considerano solo i costumi. Questa pratica ha generato molte polemiche, in quanto percepita come una forma di pay-to-win, anche se l’obiettivo finale rimaneva comunque il completo sblocco degli oggetti attraverso il gameplay.

Nonostante ciò, negli ultimi mesi prima della chiusura dell’Xbox Marketplace nel 2025, molti appassionati hanno deciso di investire nelle microtransazioni per facilitarsi il completamento del titolo.

tutte le condizioni per ottenere il traguardo del 100%

l’importanza di utilizzare una tabella di raccolta dati

Per portare a termine tutte le attività richieste dal gioco, diventa fondamentale organizzarsi con strumenti come fogli Excel o spreadsheet specifici. Questi aiutano a monitorare ogni singolo oggetto da raccogliere, tra cui 308 costumi diversi, accessori e altri collectibles. La gestione accurata permette di evitare perdite di tempo inutili durante la ricerca degli oggetti necessari.

obiettivi specifici e strategie vincenti

  • Raggiungere almeno 50 vittorie nel volleyball, indispensabili per ottenere l’oggetto speciale “Strange Volleyball” e sbloccare il “Secret Ticket”.
  • Sbloccare quest’ultimo giocando alle slot machine del personaggio Christie fino ad ottenere nove jackpot consecutivi; operazione difficile ma possibile con molta pazienza.
  • Pianificare attentamente ogni sessione di gioco, tenendo traccia delle vincite e dei progressi tramite strumenti digitali o tabelle cartacee.

l’esperienza personale e l’apprezzamento finale

Dopo aver dedicato mesi alla completa realizzazione del gioco senza ricorrere a cheat o save preimpostati, si può affermare che la soddisfazione ottenuta supera ampiamente gli ostacoli incontrati lungo il percorso. La componente ludica principale risiede nel divertimento durante le attività sportive come volley e jet ski, ma anche nell’umorismo derivante dalle doppiature in inglese delle protagoniste. Questa caratteristica conferisce al titolo un fascino retrò molto apprezzato dagli appassionati dell’epoca mid-2000s.

L’essere tra i pochi (circa 225 secondo statistiche ufficiali) a portarlo al massimo punteggio rappresenta una testimonianza del valore raggiunto grazie alla dedizione personale. I giochi disponibili su Xbox 360 continuano ad avere un loro perché anche oggi: molti sono ancora funzionanti online e conservano intatto tutto il loro fascino originale.

Membri del cast:
  • Kasumi (personaggio)
  • Nina Williams (personaggio)
  • Tina Armstrong (personaggio)
  • Katie (personaggio)
  • P.J. (personaggio)

Rispondi