Dave bautista trap house migliora il punteggio di rotten tomatoes dopo adattamento di game of roses
Il debutto nelle sale di Trap House segna un importante riscatto per l’attore Dave Bautista, dopo il difficile riscontro ottenuto con la sua precedente apparizione in una produzione ispirata a un’opera di George R.R. Martin. Questa nuova pellicola dinamica e ricca di azione mira a consolidare la posizione dell’attore nel genere crime, affrontando temi di tensione, comicità e drammi familiari in un mix che ha catturato l’attenzione critica e degli spettatori.
ricezione critica e progressione del punteggio su Rotten Tomatoes
risultati dell’esordio nelle sale
Da quando è stato distribuito il 14 novembre, Trap House ha ottenuto un punteggio del 63% sulla piattaforma Rotten Tomatoes. Basato su 16 recensioni alla data odierna, il punteggio potrebbe variarne nel tempo con il contributo di ulteriori recensioni, mentre ancora non è disponibile un indice di gradimento da parte del pubblico a causa di un numero limitato di valutazioni.
La performance del film ha rappresentato una svolta positiva per Bautista, che aveva precedentemente sofferto un risultato del 24% con In the Lost Lands, adattamento fantasy di George R.R. Martin.
trama, cast e regia di Trap House
Diretto da Michael Dowse, con una sceneggiatura firmata da Gary Scott Thompson e Tom O’Connor, Trap House narra la vicenda di un agente della DEA interpretato da Dave Bautista, coinvolto in una corsa contro il tempo contro una banda di ladri che si rivela essere composta dai propri stessi figli adolescenti. Questi giovani, armati di astuzia e con metodi tramandati dai genitori, sottraggono un carico di droga e mettono in crisi le autorità.
cast e protagonisti principali
- Dave Bautista
- Jack Champion
- Sophia Lillis
- Kate del Castillo
- Tony Dalton
- Whitney Peak
- Bobby Cannavale
- Inde Navarrette
- Zaire Adams
- Blu del Barrio
ricezione e giudizi critici sul film
Secondo le recensioni di ScreenRant, Trap House si distingue per un mix di generi che unisce le caratteristiche di un thriller alla maniera di Sicario e lo spirito tipico di The Breakfast Club. La pellicola viene apprezzata per la sua capacità di fondere archetipi adolescenziali con un’azione frenetica, creando un prodotto che intrattiene e sorprende.
Le performance di Dave Bautista e di Bobby Cannavale sono particolarmente lodate per il realismo e la profondità che apportano alle scene più intense, contribuendo a dare un’anima alla narrazione. La regia di Michael Dowse si distingue per un ritmo incalzante, accompagnato da un buon livello di azione, umorismo e momenti emotivi che arricchiscono l’intera pellicola.
critiche e aspetti controversi
Alcune recensioni critiche sottolineano che il film talvolta si affida troppo ai cliché del genere, mostrando una certa insipienza nei personaggi e un tono globale disomogeneo. La presenza di alcune scelte politiche discussioni e di humor forzato hanno diviso l’opinione pubblica, con alcuni giudicanti che considerano il film meno originale e più convenzionale, anche se lasciando spazio a un’estetica action che si lascia apprezzare.
Personaggi, ospiti e membri del cast:
- Dave Bautista
- Jack Champion
- Sophia Lillis
- Kate del Castillo
- Tony Dalton
- Whitney Peak
- Bobby Cannavale
- Inde Navarrette
- Zaire Adams
- Blu del Barrio