Dati auditel 26 novembre 2025 gigi d alessio e vanessa incontrada superano montalbano
Il panorama televisivo del 26 novembre 2025 si distingue per una serata altamente competitiva, in cui le trasmissioni più apprezzate si confrontano su diversi canali nazionali. Tra risultati sorprendenti, anche alla luce delle recenti ultime puntate e delle scelte di programmazione, emerge come alcuni programmi abbiano registrato ascolti significativamente superiori rispetto ad altri. Attraverso un’analisi dettagliata delle performance televisive, si evidenziano i principali dati di ascolto e le tendenze del giorno, con particolare attenzione ai protagonisti, agli ospiti e agli altri programmi di rilievo.
ascolti tv del 26 novembre 2025: i risultati principali
la vittoria della serata: show con gigi d’alessio e vanessa incontrada
Lo show condotto da Gigi D’Alessio e Vanessa Incontrada si distingue come il programma più visto, superando nettamente le altre proposte. Con una quota di ascolto del 18% di share, riesce ad affermarsi come l’evento di punta della serata. Questo risultato rappresenta un grande successo per la rete ammiraglia di Mediaset, grazie anche alla presenza di ospiti di grande rilievo e momenti di intrattenimento di qualità.
la fine di una fase: conclusione del ciclo di Il Commissario Montalbano
Il ciclo della celebre fiction Il Commissario Montalbano si conclude con la messa in onda dell’ultimo episodio, Il Metodo Catalanotti. La decisione di trasmettere l’episodio in replica deriva dal rispetto per il cast e le persone coinvolte, tra cui Camilleri, Sironi e Perracchio. La puntata finale ha suscitato una consistente emozione tra i telespettatori, lasciando un senso di malinconia. In termini di ascolti, questa replica ha totalizzato circa il 17,1% di share, inferiore rispetto alle altre trasmissioni del giorno.
performances delle altre reti e programmi principali
Su Rai2, il film The Equalizer 2 – Senza perdono ha raggiunto circa il 5,5% di share. La stessa rete ha mantenuto alta l’attenzione su Chi L’ha Visto?, che ha superato il 9% di share, confermando la sua popolarità tra gli approfondimenti di cronaca nera e casi irrisolti. Rete 4 ha puntato su RealPolitik, con una media di un 3,4%, mentre Italia Uno ha risposto con la saga Fast & Furious – Hobbs & Shaws, ottenendo il 5,4% di share.
approfondimento sulle performance in prime time e preserale
la posizione di la7 e altri canali
La7 ha raggiunto circa il 7% di share grazie alla trasmissione Una Giornata Particolare, con un’intervista inedita a Ornella Vanoni. Questa intervista, prima della scomparsa della cantante, ha alimentato l’interesse e il sentimento di vicinanza tra gli spettatori. In diretta, il programma ha catturato l’attenzione di un pubblico sensibile ai ricordi e ai valori del cantautorato italiano.
Sky Cinema, tramite il canale in chiaro di Sky, ha trasmesso la partita di Champions League tra Arsenal e Bayern Monaco, riscuotendo circa il 3% di share. La scelta di televiare eventi sportivi di livello internazionale si conferma strategica per attrarre un pubblico appassionato.
Su Nove, la Corrida ha raccolto circa il 3,5%, anche se in lieve calo rispetto alle edizioni precedenti, segnando un momento di difficoltà in termini di gradimento.
movimenti nel daytime e orari di prima serata
il successo di Scotti e D’Alessio-Incontrada nel preserale
Nel segmento preserale, La Ruota della Fortuna ha dominato con circa il 25,9% di share, sorpassando Affari Tuoi. La presenza di Gigi D’Alessio e Vanessa Incontrada nel game show ha rappresentato un elemento trainante, offrendo un vantaggio competitivo che si è tradotto in risultati formidabili, grazie alla strategia di traino che ha favorito anche il talk show di Scotti.