Data di uscita del remake live-action di come addestrare un drago in streaming

data di uscita in streaming di “How to Train Your Dragon” nel 2025
È stata annunciata la data di lancio su piattaforma di “How to Train Your Dragon”, il remake in live-action del celebre film d’animazione del 2010. Questo nuovo capitolo rappresenta una rivisitazione cinematografica della trilogia ispirata alla serie di libri per bambini scritta da Cressida Cowell. La produzione, diretta da Dean DeBlois, si prepara a raggiungere gli spettatori attraverso un’importante distribuzione digitale.
dettagli sulla versione in streaming e contenuti speciali
Il film sarà disponibile in streaming a partire dal 10 ottobre 2025. Prima del debutto, il servizio Peacock metterà a disposizione anche i tre lungometraggi originali in versione animata, previsti per il 1° ottobre. La piattaforma ha inoltre annunciato una serie di contenuti extra che accompagneranno l’uscita del film live-action.
contenuti speciali inclusi nella release
- Scene eliminate
- Scenette divertenti (Gag Reel)
- Costruzione di Berk: visita al set e ai dettagli della città dei Viking
- Friendship Forbidden: sequenza iconica con introduzioni del regista Dean DeBlois e performance di Mason Thames con burattini
- Primo volo con Toothless: analisi delle tecniche utilizzate per ricreare la scena dell’inseguimento aereo
- Isole di Berk in Epic Universe: esplorazione dell’isola immaginaria dove Viking e draghi convivono armoniosamente
- Cucire i personaggi e il mondo fantasy in live-action
- Creazione dei draghi realistici: tecnologia, arte e fantasia coinvolte nella realizzazione visiva
- Dietro le quinte della produzione del film live-action “How to Train Your Dragon”
impatto della release in streaming sul franchise “How to Train Your Dragon”
La distribuzione digitale segna una tappa importante per il franchise, considerando che il film ha raccolto oltre 632 milioni di dollari al botteghino mondiale contro un budget stimato di circa 150 milioni. Con questa performance, si classifica come il più redditizio tra tutti i capitoli della saga, superando anche il secondo episodio che aveva incassato circa 614 milioni.
L’ottimo risultato commerciale ha già portato alla conferma del sequel in live-action dedicato a “How to Train Your Dragon 2”, previsto per la prossima fase distributiva. Se l’accoglienza su piattaforma continuerà su questa linea, potrebbe consolidare definitivamente l’intera linea produttiva come parte stabile del cinema live-action dedicato ai franchise animati.
Sebbene sia ancora presto per prevedere se il film avrà successo anche nel formato domestico, le aspettative sono alte. La sua uscita prevista nel mese di ottobre si scontra con altre grandi uscite cinematografiche come “Tron: Ares” della Disney, che potrebbe influenzare l’affluenza iniziale. Considerando la lunga attesa e l’interesse generato dalla campagna promozionale, c’è ottimismo sulla capacità del film di recuperare terreno nelle settimane successive.
personaggi principali e cast tecnico
- Mason Thames – Hiccup Horrendous Haddock III
- Nico Parker – ruolo non specificato nel testo originale
- Nick Frost – ruolo non specificato nel testo originale
- Peter Serafinowicz – ruolo non specificato nel testo originale
- Gerard Butler – voce originale come Stoick il Grande (rivede sé stesso)
- Dean DeBlois – regista e sceneggiatore principale del progetto
- Marc Platt, Adam Siegel – produttori esecutivi
Immagine tratta dalla scena iconica di Hiccup durante il volo con Toothless.
L’attesa è alta per questa nuova interpretazione cinematografica che promette effetti visivi innovativi e un approfondimento narrativo rispetto alla versione animata originale. La strategia di distribuire prima i titoli storici e poi il nuovo film tramite piattaforme digitali mira ad amplificare l’effetto marketing ed estendere la vita commerciale dell’intera saga.
*Personaggi principali:- Mason Thames – Hiccup Horrendous Haddock III
- Nico Parker – Ruolo non specificato li >
- Nick Frost – Ruolo non specificato li >
- Julian Dennison – Ruolo non specificato li >
- Peter Serafinowicz – Ruolo non specificato li >
- Gerard Butler – Voce ufficiale come Stoick Il Grande li >
- Dean DeBlois – Regista e sceneggiatore principale li >
- Marc Platt – Produttore esecutivo li >
L’uscita prevista rappresenta un passo decisivo verso la valorizzazione del brand attraverso nuove modalità distributive digitali.