Dark skies in Pokémon GO: raid, premi e debutto di eternatus

Il nuovo evento Dark Skies di Pokémon GO ha preso il via, offrendo ai giocatori numerose opportunità di partecipare a battaglie Max e di ottenere ricompense esclusive. La manifestazione, in programma dal 18 al 23 agosto, rappresenta un momento cruciale nella preparazione al grande evento Max Finale, che si terrà la settimana successiva. L’evento si inserisce nel contesto del Pokémon GO Fest 2025, conclusosi durante l’estate, e introduce diverse novità e bonus dedicati agli allenatori.
bonus e caratteristiche principali di Pokémon GO Dark Skies
lancio globale di un Pokémon inedito
Tra le novità più attese figura il debutto mondiale di Eternatus, Pokémon precedentemente apparso solo in eventi locali o in occasioni specifiche. Durante tutto il periodo dell’evento, i giocatori riceveranno un GO Pass: Max Finale, che consentirà di incontrare Eternatus una volta effettuato l’accesso al gioco. Si tratta di un momento importante per collezionisti e appassionati, desiderosi di aggiungere questo Pokémon alla propria collezione.
attività incrementate e premi speciali
Durante l’evento saranno disponibili più Power Spot attivi rispetto al solito, con aggiornamenti quotidiani. La quantità massima giornaliera di raccolta dei Max Particle è stata aumentata a 1.600, mentre i limiti per i pass raid remoti sono stati elevati a 30. Questi bonus facilitano la partecipazione alle battaglie e incentivano gli allenatori a sfruttare ogni occasione per catturare Pokémon rari o leggendari.
raid e incontri nelle battaglie
raidi rari e leggendari
L’aspetto più interessante riguarda le sfide nei raid, con alcune modifiche che introducono Pokémon molto rari. Tra questi, spiccano i raid da 1 stella con Sinistea, mentre quelli da 3 stelle vedranno l’aggiunta di Galarian Farfetch’d e Galarian Weezing. Un elemento distintivo dell’evento è la presenza di due Leggendari della regione Galar: Zacian e Zamazenta.
Questi Pokémon appaiono rispettivamente nelle raid da 5 stelle in date differenti: Zacian sarà disponibile dal 18 al 20 agosto più il 21 agosto, mentre Zamazenta sarà presente dal 22 agosto fino alla fine dell’evento.
forme shiny
Molti dei Pokémon presenti nei raid potranno essere trovati anche nelle loro varianti shiny, offrendo ulteriori possibilità ai collezionisti più esperti.
battaglie Dynamax durante Dark Skies
oltre 30 diversi Pokémon Dynamax disponibili
Uno degli aspetti più attrattivi dell’evento riguarda le battaglie Dynamax, con oltre 30 specie diverse pronte ad essere sfidate nei Power Spot o tramite raid speciali. Le sfide prevedono livelli variabili di difficoltà, con alcuni Pokémon leggendari che hanno visto la loro forma Dynamax utilizzata esclusivamente in questa occasione.
programma settimanale dei dinamax
- 18 agosto: Squirtle, Caterpie, Gastly, Krabby, Shuckle, Sableye, Beldum; Leggendari: Latias e Latios; altri: Trubbish e Sobble; potenziali shiny per tutti tranne Hatenna.
- 19-20 agosto: ritorno dei tre uccelli leggendari della Prima Generazione — Articuno, Zapdos e Moltres — insieme a Charmander, Omanyte, Kabuto, Pidove, Drilbur, Cryogonal, Scorbunny, Rookidee e Toxtricity.
- 21-22 agosto: nuovi incontri con Bulbasaur, Machop, Chansey; Leggendari Raikou ed Entei; altri come Suicine,Wailmer,Darumaka,Passimian,Grookey,Skwovet,Wooloo,Falinks.
L’obiettivo principale resta quello di completare il Pokédex delle forme Dynamax ed ottenere tutte le versioni possibili dei Pokémon coinvolti nell’evento.
Membri del cast includono:- Zacian
- Zamazenta
- Sinistea
- Galarian Farfetch’d
- Galarian Weezing
- Caterpie
- Gastly
- Kabuto
- Articuno
- Zapdos
- Molteses
- Pikachu (varianti)
.