Daniel Day-Lewis: Il Clamoroso Ritorno dell’Attore Premio Oscar

La carriera di Daniel Day-Lewis rappresenta un esempio unico di dedizione e talento nel panorama cinematografico. Con un approccio intenso e profondamente immersivo ai suoi ruoli, l’attore ha lasciato un segno indelebile nel cuore degli appassionati di cinema. La recente comunicazione del suo ritiro ha suscitato un profondo dispiacere, sorprendendo sia il pubblico che gli addetti ai lavori.

l’ultima performance e il ritiro

Nel 2017, l’interpretazione in Il filo nascosto ha segnato l’ultima apparizione di Day-Lewis sul grande schermo. Questo ha sollevato interrogativi su cosa significhi per un artista, la cui vita è stata dedicata alla creazione di personaggi iconici, abbandonare completamente la recitazione. Il desiderio di raccontare storie rimane presente; una nuova narrativa si sta per sviluppare.

il ritorno al cinema con Anemone

La decisione di fare il suo ritorno non è stata casuale. Anemone rappresenta un progetto straordinario, non solo per l’attore, ma anche per il giovane Ronan Day-Lewis, che segna il suo debutto nella regia. Questa pellicola ha un significato speciale, poiché Day-Lewis e suo figlio hanno co-scritto la sceneggiatura, approfondendo il tema dei legami familiari, in particolare quelli tra padri e figli.

un cast inedito

Nel nuovo progetto, Daniel Day-Lewis condividerà il set con attori noti, creando così una nuova sinergia professionale. Tra i nomi presenti si trovano:

  • Sean Bean
  • Samantha Morton
  • Samuel Bottomley
  • Safia Oakley-Green

Il film, attualmente in fase di produzione a Manchester, sarà distribuito da Universal Pictures International in collaborazione con Focus. Il direttore della fotografia scelto per il progetto è Ben Fordesman, noto per lavori come Santa Maud e Love Lies Bleeding.

Rispondi