D and d eberron forge of the artificer: nuove sottoclassi dell’artificer spiegate

Contenuti dell'articolo

Il mondo di Dungeons & Dragons si arricchisce di nuove opzioni per gli artificieri, una delle classi più versatili e inventive del gioco di ruolo. In questo contesto, sono state introdotte recentemente otto nuove sottoclassi per il manuale Forgotten Realms: Heroes of Fae, con ulteriori cinque che arriveranno in Eberron: Forge of the Artificer. Questa espansione si concentra completamente sull’approfondimento delle possibilità di personalizzazione degli artificieri, mostrando come il loro approccio alla magia si evolva tra invenzioni, manipolazioni e difese potenti.

le novità nelle sottoclassi di artificer

Le nuove aggiunte si concentrano su quattro delle sottoclassiche più apprezzate, tutte adattate alle recenti revisioni del 2024. Alcune di queste sottoclassi erano già note dal 2014, ma sono state profondamente aggiornate per integrarsi in modo più coerente con le regole attuali del gioco.

le caratteristiche distintive delle sottoclassi

Le sottoclassi degli artificieri esemplificano il loro carattere creativo e ingegneristico, offrendo approcci molto diversi tra loro. Dalla produzione di elisir al potenziamento difensivo, ogni sottoclasse apre un ventaglio di strategie sia in combattimento che nelle interazioni di gruppo.

approfondimento delle principali sottoclassi

gli alchimisti e la manipolazione degli elisir

Gli alchimisti si distinguono per la capacità di creare due elisir sperimentali ogni lungo riposo. Solo loro, grazie alla competenza in Alchemist’s Supplies e Herbalism Kits, possono ridurre i tempi di produzione secondo le regole aggiornate del 2024. All’altezza del livello cinque, possono usare il loro Focus come incantesimo, ottenendo bonus alle prove di abilità in base all’Intelligence. A livello nove, ottengono alcuni utilizzi gratuiti di Minor Restoration e capacità di creare pozioni usando le loro provviste magiche.

gli armieri e le difese potenziate

Gli armieri sfruttano e miglioreranno la capacità di indossare armature magiche. A partire dal terzo livello, possono trasformare la propria armatura in Arcane Armor, eliminando il requisito di forza e potendo usarla come Focus per gli incantesimi. A livelli successivi, sviluppano capacità di attacco e di movimento, con varianti di armature motivate da scelte tattiche come Dreadnaught, Guardian o Infiltrator.

gli artilleristi e il controllo a distanza

Gli artefici specializzati in attacco sono focalizzati su tattiche di distanziamento e infiammabili esplosioni. Sono in grado di craftare Miniature Eldritch Cannons e di trasformare rod, bastoni o bacchette in Arcane Firearms, che fungono da Focus per gli incantesimi e aumentano la potenza delle magie. Le capacità si evolvono fino a permettere l’uso simultaneo di due Cannons e miglioramenti nelle capacità di copertura e di danno.

altri percorsi e capacità degli artificieri

Oltre alle classi di base, in Eberron: Forge of the Artificer si introducono nuove sottoclassi che amplificano le possibilità di ogni artificiere. Tra queste, spicca la navigazione intelligente dei cartografi, che grazie a nuove competenze e abilità di teleportazione, permette di evitare pericoli e di muoversi con agilità in combattimento. Attraverso mappe magiche e capacità di teletrasporto, si rafforza la presenza strategica e tattica del personaje.
In conclusione, le nuove sottoclassi di artificer si confermano come strumenti fondamentali per personalizzare e potenziare ogni avventura, rendendo il ruolo sempre più ricco e coerente con le innovazioni introdotte nel gioco.

Personaggi, ospiti o membri del cast:

  • Alchimisti
  • Armieri
  • Artilleristi
  • Cartografi

Rispondi