Cyndi Lauper: icona pop o leggenda rock nella Rock Hall?

Il 2025 si prepara a essere un anno di grande rilievo nel panorama musicale internazionale, con l’ingresso di artisti e band di rilievo nella prestigiosa Rock & Roll Hall of Fame. L’evento di imminente svolgimento rappresenta un riconoscimento ufficiale alle carriere più influenti e innovative del panorama rock, ma anche pop e rap, segnando una progressiva apertura verso generi diversi. In questo contesto, si evidenzia l’inclusione di figure storiche che hanno lasciato un’impronta indelebile nel mondo della musica.
la classe del 2025: tra rock, pop e nuovi generi
un’edizione ricca di nomi storici e novità
La cerimonia di quest’anno vede la partecipazione di artisti leggendari come Soundgarden, finalmente ammessi dopo anni di esclusione, oltre a The White Stripes, band garage rock che entra tra le nuove leve riconosciute dalla Hall of Fame. La selezione conferma la volontà di valorizzare sia i grandi classici del rock sia le forze emergenti.
Negli ultimi anni, il processo di selezione ha mostrato una crescente attenzione alla diversificazione dei generi musicali rappresentati. Non solo rock, ma anche artisti influenti nel campo del rap e della musica pop stanno ottenendo il loro meritato riconoscimento.
l’ingresso delle icone degli anni ’80: il caso cyndi lauper
una carriera iconica nel panorama pop e oltre
Cyndi Lauper entra nella Hall of Fame in questa edizione, portando con sé un’eredità che supera i confini del genere pop. Sebbene la sua musica sia classificata principalmente come pop, il suo stile inconfondibile ha sempre avuto un forte appeal rock-oriented.
Dopo aver pubblicato il suo primo album “She’s So Unusual” nel 1983, Lauper ha stabilito record importanti: è stata la prima donna a ottenere quattro singoli top five in classifica Billboard con un debut album. Tra questi brani spiccano “Girls Just Want to Have Fun” e “Time After Time,” entrambi premiati con nomination ai Grammy nelle categorie più prestigiose.
L’album ha ricevuto sette dischi d’oro e cinque milioni di copie vendute in tutto il mondo, consacrando Lauper come star globale prima ancora del secondo album. Quest’ultimo, “True Colors,” ha ulteriormente rafforzato la sua posizione diventando un simbolo per la comunità LGBTQ+, grazie al suo messaggio inclusivo e alla capacità di unirsi a temi socialmente rilevanti.
personalità presenti nella cerimonia
- Soundgarden
- The White Stripes
- Cyndi Lauper