Creatore di breaking bad si pente: non voglio essere ricordato per questo

Il creatore di Breaking Bad, Vince Gilligan, ha recentemente rivelato le sue riserve riguardo al personaggio di Walter White, interpretato da Bryan Cranston. Questo protagonista, che ha catturato l’attenzione del pubblico come uno degli antieroi più intriganti della televisione, si trasforma da un modesto insegnante di chimica a un potente boss della droga a causa di una diagnosi terminale. La sua evoluzione mette in luce la complessità del suo carattere, oscillando tra il bene e il male.
le preoccupazioni di vince gilligan
Durante la cerimonia di premiazione dei Writers Guild Awards, Gilligan ha espresso il timore di essere ricordato esclusivamente come colui che ha creato “un cattivo”. Ha sottolineato l’importanza di avere personaggi positivi e ispiratori nelle opere cinematografiche e televisive. In particolare, ha dichiarato: «Walter White è uno dei più grandi cattivi di tutti i tempi. Ma preferirei essere ricordato per aver creato un personaggio d’ispirazione». Questo commento riflette una crescente necessità culturale di eroi in un contesto attuale dominato da figure negative.
riferimenti alla situazione politica
Nella sua dichiarazione, Gilligan ha fatto allusioni alla situation politica americana, affermando che i veri cattivi sono ora visibili e influenti. Ha enfatizzato l’urgenza di celebrare figure eroiche che incarnino valori come la gentilezza e il sacrificio: «Quando creiamo personaggi come Michael Corleone o Darth Vader, il pubblico si sente attratto. Se questo accade, i cattivi diventano esempi piuttosto che deterrenti».
l’eredità di walter white
Sebbene Gilligan esprima orgoglio per la creazione di Walter White e del suo impatto culturale, invita anche i colleghi scrittori a considerare trame con messaggi più ottimisti. Ha concluso dicendo: «I cattivi dovrebbero rappresentare esempi negativi; se ci sono solo storie con protagonisti malvagi, chi resta da sostenere?». Questa riflessione pone interrogativi sul futuro della narrazione contemporanea.
- Bryan Cranston
- Micheal Corleone
- Darth Vader
- Tony Soprano
- Hannibal Lecter