Costumi audaci degli x-men: perché non funzionano per una leggenda marvel

Il mondo degli X-Men si trova attualmente al centro di un momento di forte riflessione e commemorazione. La recente uscita di X-Men: Hellfire Vigil #1 segna un evento importante, in cui i protagonisti della saga si riuniscono per onorare la memoria di Krakoa, il mutante-isola che ha rappresentato un simbolo di speranza e unità. In questo contesto, alcune scelte estetiche dei personaggi riflettono il tono sobrio e rispettoso dell’occasione, con particolare attenzione alle nuove divise adottate per questa cerimonia funebre. Analizzeremo le motivazioni dietro queste decisioni e il significato che assumono nel quadro più ampio della narrazione.
il significato del vigilie delle x-men
una cerimonia di memoria e rispetto
Il Hellfire Vigil sostituisce l’annuale Gala dell’Inferno, tradizione celebrativa dei mutanti che quest’anno assume una valenza più intima e riflessiva. Questo evento serve a ricordare la caduta di Krakoa, simbolo della rinascita e dell’indipendenza dei mutanti, ormai distrutto dalle macchinazioni di Orchis e dall’intelligenza artificiale Nimrod. La manifestazione rappresenta anche un momento di unità tra i membri del team, chiamati a rendere omaggio alla loro patria perduta.
le nuove divise in stile mourning degli x-men
un abbigliamento sobrio ma elegante
I personaggi principali sono vestiti prevalentemente in total black, scelta stilistica che richiama il lutto ma anche l’eleganza. Questi costumi sono meno appariscenti rispetto alle divise usuali da scena o da battaglia, puntando su uno stile minimalista con richiami ai look più formali tipici delle occasioni funebri.
In particolare, Scott Summers – noto come Cyclops – sceglie di non partecipare attivamente alla cerimonia indossando un semplice maglione blu senza elementi distintivi del suo costume classico. Questa decisione sottolinea la sua posizione emotiva complessa: rifiuta l’idea di celebrare qualcosa che percepisce come “grottesco” e privo di senso in quel momento difficile.
la posizione emotiva di cyclops durante la commemorazione
una presa di coscienza dolorosa
Dopo aver assistito alla perdita di Krakoa e aver visto i suoi compagni affrontare momenti difficili, Cyclops manifesta chiaramente il suo stato d’animo: si sente “non ok” con tutto ciò che sta accadendo. La presenza della moglie Jean Grey (Phoenix), che lo rimprovera scherzosamente per non voler partecipare alla veglia, evidenzia il conflitto interno tra dovere e sentimenti personali.
L’attitudine del leader degli X-Men è quella di rimanere fedele ai propri principi: considera la veglia come un atto “grottesco”, troppo distante dalla realtà dura che stanno vivendo. Questo atteggiamento rafforza l’immagine di Scott come figura tormentata ma determinata a mantenere salda la propria integrità morale.
possibilità future delle tradizioni commemorative degli x-men
una night of remembrance destinata a diventare una consuetudine?
Sebbene questi abiti oscuri siano esclusivi dell’edizione corrente, esiste la possibilità che questa notte dedicata al ricordo possa evolversi in una tradizione annuale. Ciò offrirebbe agli X-Men l’opportunità di celebrare i propri eroi con stile sobrio ma significativo, lasciando spazio anche a future interpretazioni estetiche per eventi simili.
personaggi presenti nell’evento
- Cyclops (Scott Summers)
- Jean Grey (Phoenix)
- Storm
- Rogue
- Emma Frost
- Psylocke
- I membri del team X-Men coinvolti nella veglia
- Membri storici come Wolverine ed altri eroi collegati alla saga della perdita di Krakoa