Cosa succede ai roy dopo il finale di succession

Il finale della serie Succession ha lasciato il pubblico senza sorprese, con la famiglia Roy che si dissolve definitivamente e nessuno dei figli al comando. Questo episodio conclusivo apre una serie di interrogativi sul destino dei personaggi principali e sulle scelte future di ciascuno. Analizzeremo gli sviluppi post-finale, evidenziando le possibili direzioni che prenderanno i protagonisti e le loro prospettive di vita.
l’eredità della famiglia Roy: cosa succede dopo il finale
il crollo dell’impero Roy
Nel capitolo conclusivo, nonostante gli sforzi di Kendall Roy (Jeremy Strong), l’azienda Waystar RoyCo viene venduta a GoJo, rappresentata da Lukas Matsson (Alexander Skarsgård). La dinastia Roy si sgretola sotto le lotte fratricide e l’incapacità di mantenere unita la famiglia. La vendita segna la fine di un’epoca, lasciando i personaggi principali a confrontarsi con le conseguenze delle proprie azioni e delle proprie ambizioni.
la linea genealogica della famiglia Roy
La struttura familiare dei Roy è sorprendentemente ristretta: Logan (Brian Cox) ha solo quattro figli riconosciuti ufficialmente — Kendall, Siobhan (“Shiv”), Roman e Connor — poiché tre dei suoi fratelli non hanno prole propria. Ewan (James Cromwell), fratello di Logan, ha un nipote, Greg Hirsch (Nicholas Braun). La paternità di alcuni figli di Kendall resta incerta, alimentando ulteriori dubbi sul futuro genetico della dinastia.
kendall roy: il protagonista in bilico tra fallimento e sopravvivenza
perdita dell’opportunità di guidare Waystar RoyCo
Kendall rappresenta il cuore pulsante della narrazione. Alla fine, perde ogni possibilità di prendere le redini dell’azienda. L’ultimo sguardo lo mostra contemplativo sul fiume Hudson, lasciando aperto uno scenario drammatico: potrebbe aver deciso di togliersi la vita. Questa ipotesi trova riscontro nelle riprese in cui Jeremy Strong tenta una scena improvvisata verso il ponte.
Diversamente, si può supporre che Kendall continui a vivere come un uomo ricco ma insoddisfatto. Il suo fallimento potrebbe tradursi in una vita opulenta ma vuota di significato reale, vivendo nel rimorso e nell’incompletezza delle sue aspirazioni.
siobhan “shiv” roy: dalla ambizione alla resa?
resta sposata con Tom Wambsgans
Nell’epilogo, Shiv (Sarah Snook) non riesce a superare il disgusto per vedere uno dei fratelli al potere. La sua scelta è quella di votare contro Kendall durante l’assemblea decisiva e tornare accanto a Tom (Matthew Macfadyen). Con questa decisione si riappropria del suo ruolo subordinato nella coppia, rinunciando alle ambizioni di controllo personale.
Sebbene Mylod ritenga possibile una loro convivenza futura, egli ammette che “potrebbero rimanere insieme, ma non necessariamente felici”. È probabile che Shiv possa divorziare da Tom in futuro o trovare una via più autentica verso una nuova autonomia emotiva rispetto alla relazione attuale.
roman roy: tra cinismo e potenzialità latente
sorseggiando un martini in solitudine
Roman (Kieran Culkin) termina la serie apparentemente invariato rispetto alle stagioni precedenti: cinico e disilluso ma consapevole delle dinamiche familiari. La sua capacità autodistruttiva potrebbe portarlo a compiere scelte sbagliate o a sfruttare opportunità future per emergere nel mondo degli affari.
È colui che sembra aver capito meglio la natura superficiale dei giochi politici ed economici intorno a lui.
ewan roy: l’ultimo voto contro il gigante tecnologico
voto contro l’offerta di GoJo
Ewan (James Cromwell), nel suo intervento all’ultimo funerale familiare, sceglie ancora una volta di opporsi alla fusione con GoJo. Considera questa operazione come peggio rispetto all’ingresso nelle mani del concorrente più grande.
Dopo aver espresso questa posizione forte, è prevedibile che torni in Canada e tagli definitivamente i legami con Greg Hirsch o altri membri della famiglia coinvolti negli affari italiani.
Potrebbe destinare i propri beni ad associazioni ambientaliste come Greenpeace o altre organizzazioni filantropiche.
greg hirsch: il sopravvissuto tra intrighi e alleanze improbabili
salvato da tom wambsgans
Greg Hirsch (Nicholas Braun), simbolo del parassita familiare che si aggira tra manipolazioni e piccoli successi, conclude la serie ancora vivo grazie all’intervento salvifico di Tom Wambsgans. Nonostante le tensioni continue tra i due — con Greg intento a tramare contro Tom — rimangono legati da un rapporto complesso.
Si prevede che Greg continuerà ad avanzare nei ranghi aziendali o nell’ambiente politico-fringed grazie alle sue capacità adattative.
connor roy: dalla ambizione politica alla stabilità domestica?
vita con Willa e la semplice soddisfazione nel passato
Connor (Alan Ruck), meno coinvolto nelle dinamiche fratricide ma più incline ad apprezzare le piccole cose della vita, vive ora nel vecchio appartamento paterno insieme alla moglie Willa (Justine Lupe). Sebbene sia difficile immaginare un divorzio imminente,
è probabile che se dovesse separarsi troverebbe comunque una serenità relativa nel suo stile eccentricamente disimpegnato.
Connor continuerà probabilmente a coltivare interessi marginali come politica alternativa o collezionismo bizzarro senza grandi ripercussioni sulla sua esistenza.