Cosa succede a joel ne ll’last of us

Contenuti dell'articolo

La seconda stagione della serie televisiva The Last of Us ha suscitato grande interesse tra gli appassionati, soprattutto per le scelte narrative e le svolte drammatiche che hanno segnato il corso della trama. Un episodio in particolare ha catturato l’attenzione: il secondo episodio, che ha portato alla morte di uno dei personaggi principali, Joel. Questa decisione narrativa ha sorpreso molti spettatori, lasciando intendere come la serie possa differenziarsi rispetto al materiale originale del videogioco. Di seguito si analizzano i dettagli salienti di questo evento, confrontandolo con l’opera videoludica e anticipando le possibili implicazioni future.

Nel secondo episodio della seconda stagione, viene rappresentata una delle scene più sconvolgenti: la morte di Joel. La narrazione si svolge mentre Joel e Dina sono in pattuglia fuori da Jackson, lontani da Ellie e Jesse. Durante questa missione, incontrano una ragazza rimasta intrappolata sotto una recinzione e minacciata dagli infetti. Dopo averla salvata, i due si dirigono verso un rifugio in una località sciistica dove incontrano alcuni amici di Abby. Quello che sembrava un incontro innocuo si trasforma presto in un agguato mortale.

Il motivo principale dell’attacco è legato a un passato personale di Abby nei confronti di Joel. La ragazza è alla ricerca di vendetta per la morte del padre, un medico ucciso da Joel durante il finale della prima stagione. La scena culmina con Abby che spara a Joel nel tentativo di finirlo; successivamente lo colpisce con un bastone spezzato e lo accoltella con esso, lasciandolo gravemente ferito mentre Ellie assiste impotente al tragico evento.

La modalità con cui viene rappresentata la fine di Joel nel serial TV riprende molto fedelmente quella del videogioco The Last of Us Part II. In entrambe le versioni, Joel viene salvato da Abby ma poi tradisce la sua fiducia, venendo ucciso con un bastone da golf spezzato. La principale differenza risiede nelle circostanze che portano alla scoperta dell’identità di Joel: nel gioco egli si trova in pattuglia con Tommy quando incontra Abby; nella serie invece è accompagnato da Dina, dato che Tommy resta a Jackson a fronteggiare gli infetti.

Un altro elemento riguarda il modo in cui viene rivelata l’identità di Joel ad Abby. Nel videogioco egli rivela spontaneamente il suo nome, cosa considerata poco coerente dal punto di vista narrativo. Nella serie televisiva questa scelta viene evitata: è Dina a pronunciare accidentalmente il nome durante una conversazione, creando così una dinamica più naturale e credibile ai fini della trama.

Come avviene nei videogiochi

Sebbene la morte definitiva di Joel sia rappresentata nell’episodio 2, ci sono forti indicazioni che Pedro Pascal tornerà sullo schermo attraverso sequenze in flashback. Questo espediente narrativo permette di approfondire gli eventi accaduti nei cinque anni successivi alla prima stagione, raccontando episodi significativi della vita condivisa con Ellie e offrendo spunti per comprendere meglio le motivazioni dei personaggi.

  • I flashback potrebbero mostrare i momenti chiave del rapporto tra Ellie e Joel dopo gli eventi iniziali;
  • Saranno probabilmente tratte dai contenuti del sequel videoludico;
  • Potrebbero evidenziare i conflitti interni tra i protagonisti e le ragioni delle loro scelte future.

L’avvio della storyline centrale

L’uccisione di Joel rappresenta l’evento scatenante per il percorso successivo di Ellie. Isolatasi dalla perdita del mentore e amico più caro, decide di inseguire Abby per ottenere giustizia o vendetta. Nel corso degli episodi successivi si assisterà alla sua ricerca attraverso Seattle insieme a Dina, con l’obiettivo preciso di trovare e affrontare chi ha causato la morte del protagonista.

Personaggi principali presenti:
  • PEDRO PASCAL
  • Bella Ramsey (Ellie)
  • Dina
  • Abby
  • Tommmy (in flashback)

Rispondi