Cosa fare dopo aver completato metal gear solid delta: snake eater

Contenuti dell'articolo

Metal Gear Solid Delta: Snake Eater rappresenta un remake apprezzato, ma molti giocatori potrebbero notare una certa brevità rispetto alle aspettative, considerando che il titolo si basa su un gioco originale rilasciato per PlayStation 2 in un’epoca in cui i giochi single-player lineari erano generalmente più corti. L’esperienza post-completamento offre numerose opportunità di approfondimento e contenuti extra che permettono di prolungare la durata di gioco.

contenuti aggiuntivi e obiettivi secondari

Dopo aver completato la campagna principale, è possibile dedicarsi a molte attività come la raccolta di oggetti nascosti, l’acquisizione di equipaggiamenti innovativi, scene segrete e modalità bonus. Questi elementi consentono di ottenere molte ore di intrattenimento supplementare, con alcune attività che possono richiedere anche oltre due settimane in tempo reale per essere completate.

ricerca e raccolta: rane, paperelle e animali selvatici

localizzare rane Kerotan e paperelle Ga-Ko

Nel corso delle varie aree del gioco sono nascosti numerosi Kerotan e Ga-Ko, quest’ultimi introdotti come novità rispetto all’originale. I Ga-Ko risultano più difficili da individuare perché ben camuffati nell’ambiente circostante. Per facilitare la ricerca si consiglia l’uso di guide specifiche, anche se Konami ha migliorato il sistema di tracciamento dei collezionabili nel menu pausa. Una volta colpite le creature, il progresso viene sempre registrato automaticamente.
Ricordando le difficoltà degli esordi durante le sezioni motociclistiche nel tentativo di colpire le rane, questa versione rende più accessibile la loro cattura. La ricompensa per aver trovato tutti i Kerotan e Ga-Ko è considerevole e vale lo sforzo richiesto.

scoprire tutti gli animali selvatici

la sfida della cattura del serpente mitico

Nell’ambiente rigoglioso delle foreste russe presenti in Metal Gear Solid Delta, si trovano numerosi animali da cacciare ed eventualmente consumare per completare al cento per cento il gioco. Tra questi ci sono anche alimenti comuni come noodles o altri cibi generici, ma una delle novità consiste nella necessità di mangiarli per ottenere il completamento totale del titolo. Un esempio particolare è rappresentato dal Tsuchinoko, creatura leggendaria difficile da catturare ma alla portata con qualche tentativo ripetuto utilizzando trappole come le Mousetraps.

Catturare il Tsuchinoko permette di ottenere uno tra i migliori face paint del gioco ed è un elemento essenziale per raggiungere il massimo livello di completamento.

collezionare tutte le mimetiche e vernici facciali

una sfida simile a quella dei giochi FPS moderni

Nell’avventura si può trovare una vasta gamma di mimetiche e vernici facciali sparse nei vari livelli. Alcune sono posizionate in punti nascosti o richiedono backtracking insoliti. Le più rare vengono ottenute sconfiggendo i boss senza ucciderli, ottenendo così camuffamenti esclusivi che migliorano notevolmente l’indice camouflage del protagonista. Questi camuffamenti non solo offrono vantaggi estetici ma anche benefici pratici come la riduzione dell’effetto tremolio o l’impedimento ai soldati nemici di mirare correttamente.

raggiungere il rango Foxhound

una prova estrema d’abilità

Sebbene nelle versioni precedenti della serie si potesse raggiungere un rank elevatissimo come Big Boss, ora il massimo riconoscimento disponibile è Foxhound. Questo livello richiede prestazioni impeccabili su Extreme difficulty senza morti né allarmi o uccisioni durante tutta la partita, con una durata inferiore alle cinque ore complessive. La sfida diventa ancora più impegnativa perché molti stratagemmi usati nelle versioni passate sono stati eliminati o resi meno efficaci, costringendo i giocatori ad affrontare ogni boss con metodi legittimi e spesso ripetendo autosalvataggi frequenti.

scene cinematiche complete e contenuti nascosti

dettagli poco conosciuti sui filmati opzionali

Nella nuova versione sono presenti scene cinematografiche opzionali che spesso vengono trascurate dai giocatori meno attenti. Raccogliere tutte queste clip permette non solo di sbloccare il Peep Demo Theater—un archivio speciale dedicato a scene tagliate o divertenti—ma costituisce anche un elemento importante per gli appassionati desiderosi di scoprire ogni dettaglio del titolo.

A differenza dell’originale dove alcune scene venivano sbloccate automaticamente tramite scelte iniziali, qui bisogna trovarle tutte seguendo metodi specifici indicati da guide specializzate. È fondamentale uscire dal gioco dopo aver visto ogni scena poiché alcuni errori nel caricamento possono compromettere lo sblocco completo delle sequenze extra.

contenuti bonus e mode alternative

film comici nel Secret Theater

Dopo aver concluso la campagna principale si può accedere al Secret Theater, una raccolta divertente composta da gaffe e momenti buffi durante le cinematiche ufficiali. Questi filmati speciali vengono sbloccati visitando determinati punti critici nel gameplay oppure trovando guardie nascoste con oggetti specifici disseminati lungo tutto il percorso.

squadre alternative : Snake contro Bomberman e Monkey Mode

A seconda della piattaforma utilizzata (Xbox Series X|S o PS5 / PC), i giocatori possono scegliere tra due modalità distinte chiamate Snake vs Bomberman ed Snake vs Monkey. La prima propone azione frenetica con esplosioni multiple mentre la seconda punta sulla ricerca degli avversari attraverso meccaniche simili a quelle del classico Ape Escape. Entrambe offrono divertimento rapido ma breve durata rispetto al resto dell’esperienza principale.

il ritorno del minigioco Guy Savage

Un elemento nostalgico riscoperto è rappresentato dal min

Rispondi