Cosa è successo al profeta in the last of us

analisi della trama e dei personaggi principali di The Last of Us stagione 2, episodio 3
La terza puntata della seconda stagione di The Last of Us svela dettagli fondamentali sulla presenza di fazioni ostili e sulle origini delle credenze religiose che influenzano il mondo post-apocalittico. Attraverso una narrazione ricca di spoiler, si approfondiscono i conflitti tra il gruppo religioso dei Seraphites e la fazione del Washington Liberation Front (W.L.F.), oltre a rivelare aspetti sconosciuti riguardo alla figura del Profeta, fondatore della setta.
le fazioni in guerra nel mondo di The Last of Us
il ruolo del washington liberation front nella narrazione
Nel corso dell’episodio, si evidenzia come il W.L.F. sia coinvolto in uno scontro interno con i Seraphites, conosciuti anche come “Scars” dai membri più ostili dei Wolves. La scena si apre con un accenno a un’area boschiva di Seattle, dove un gruppo di Seraphites viene disturbato da un’allerta di pericolo imminente. Più tardi, Ellie e Dina attraversano questa zona e trovano tutti i membri della setta uccisi, segno delle tensioni crescenti tra le due fazioni.
la storia del profeta e la nascita dei seraphites
la fondazione della setta religiosa post-pandemia
Dopo l’esplosione dell’epidemia da Cordyceps, il Profeta (che non compare mai direttamente sullo schermo) ebbe una visione utopica per il nuovo mondo. Ha istituito una religione basata su valori egalitari e sulla rinuncia ai piaceri fisici e alle tecnologie moderne. La sua fede attirò numerosi seguaci che dimostravano la loro lealtà tagliandosi le facce come simbolo di fedeltà alla causa.
Purtroppo, riconoscendo la minaccia rappresentata dagli insegnamenti del Profeta, le autorità del W.L.F. catturarono e giustiziarono questa figura prima degli eventi narrati nella seconda stagione.
l’evoluzione delle dottrine del profeta nel gioco The Last of Us Part II
come sono state distorte le sue parole
Sebbene il protagonista non incontri mai direttamente il Profeta nel videogioco The Last of Us Part II, molte informazioni vengono fornite attraverso murales e dialoghi tra i personaggi principali. Le raffigurazioni della leader religiosa portano con sé messaggi come “Senti il suo amore”, simbolo dell’insegnamento originario trasmessogli dal Profeta.
Nella narrazione, Yara afferma che i Seraphites credono che l’amore del Profeta li guidi nelle difficoltà quotidiane. Lev sottolinea come ci sia stata una grande deviazione rispetto all’intento originale del fondatore: dopo la sua morte, gli anziani hanno preso il controllo della setta distorcendo le sue idee per alimentare violenza e oppressione.
personaggi chiave e approfondimenti sulla setta religiosa
- Lev
- Yara
- L’Elders (gli anziani)
- I membri più giovani della comunità seraphite
- I cultisti devoti al Profeta morto
Membri principali presenti nell’episodio:
– Ellie – Dina – Joel (menzionato indirettamente) – Personaggi secondari legati alle fazioni – Membri dei Seraphites – Membri del W.L.F.