Coppia si separa dopo 17 anni: l’annuncio shock per i figli

La recente separazione tra Matteo Viviani e Ludmilla Radchenko, dopo un lungo periodo di diciassette anni insieme, ha suscitato grande attenzione nel pubblico. Entrambi hanno condiviso la notizia sui social media, evidenziando l’importanza di mantenere un rapporto sereno per il bene dei loro figli.
separazione annunciata sui social
Matteo Viviani ha scelto Instagram come piattaforma per comunicare la fine della sua relazione con Ludmilla Radchenko. Nella sua dichiarazione, ha affermato: «Io e Ludmilla ci siamo lasciati. È giusto che tutti voi che ci seguite siate messi al corrente». Ha sottolineato che questa decisione è stata presa in modo congiunto all’inizio dell’anno e non è stata influenzata da eventi drammatici o conflitti accesi.
Viviani ha precisato che non ci sono stati litigi significativi, ma piuttosto una naturale evoluzione dei sentimenti nel tempo. Ha ritenuto fondamentale prendere una decisione che preservasse l’affetto esistente tra di loro, evitando di compromettere il legame costruito negli anni. Con le sue parole, ha voluto trasmettere un messaggio di rispetto reciproco e armonia familiare.
- Matteo Viviani – Inviato de Le Iene
- Ludmilla Radchenko – Ex showgirl e pittrice
- Eva – Figlia
- Nikita – Figlio
la reazione di ludmilla radchenko
Ludmilla Radchenko ha confermato quanto dichiarato da Viviani, enfatizzando la necessità di una separazione pacifica per il bene dei figli. Anche lei ha espresso che la decisione è stata presa consensualmente all’inizio del 2025 e mira a gestire la situazione con maturità.
Viviani ha messo in luce come molte coppie dello spettacolo affrontino le separazioni in maniera conflittuale, trasformando la crisi familiare in battaglie pubbliche. Ha commentato: «Credo che siamo circondati da coppie scoppiate, che si odiano e si detestano… Io e Ludmilla questa cosa non la vogliamo». La volontà di evitare rancori è evidente nella loro scelta.
Entrambi i protagonisti hanno concluso affermando che talvolta una separazione può essere necessaria per preservare un profondo affetto reciproco. La loro decisione riflette un impegno a mantenere un legame equilibrato anche dopo la conclusione della relazione.