Coppa Italia sedicesimi: Cagliari-Frosinone, Udinese-Palermo e Milan-Lecce con formazioni e programma TV

Contenuti dell'articolo

Le sfide dei sedicesimi di finale della Coppa Italia si stanno disputando in un clima di grande attesa, con molte partite che vedranno il coinvolgimento di squadre di diversa categoria e turnover significativo. Questo turno, caratterizzato da incontri a eliminazione diretta senza tempi supplementari fino ai quarti, rappresenta un momento cruciale per le squadre impegnate. Di seguito vengono analizzate le prime tre partite in programma, con dettagli sulle formazioni probabili, orari e aspetti salienti.

programma delle partite dei sedicesimi di coppa italia

Il calendario prevede otto incontri distribuiti tra oggi e giovedì, tutti trasmessi in diretta televisiva e visibili in chiaro. Si parte con Cagliari-Frosinone, Udinese-Palermo e Milan-Lecce, per proseguire con altre sfide che determineranno le qualificate ai quarti di finale.

analisi delle sfide principali

cagliari-frosinone (ore 18.00)

La partita si presenta come una occasione per entrambe le formazioni di testare i giovani talenti e dare minuti utili alle seconde linee. Il Cagliari ha recentemente ottenuto una vittoria importante contro il Lecce ed è in un buon momento di forma. La formazione sarda potrebbe schierare un modulo 3-4-1-2, con Ciocci tra i pali e Gaetano a supporto dell’attacco composto da Borrelli e Kiliçsoy.
Il Frosinone arriva da una serie positiva in Serie B, con due vittorie e due pareggi, anche se deve fare i conti con alcune assenze importanti. La squadra ciociara punta sulla compattezza nelle transizioni negative e sulla solidità nei duelli sui lati del campo. La formazione dovrebbe adottare un 4-3-3 con Pisseri tra i pali e attaccanti come Dixon e Colley pronti a sfruttare gli spazi.

udinese-palermo (ore 18.30)

Entrambe le squadre prevedono turn-over ragionato per questa partita ad alta posta in gioco: l’ottavo di finale contro la Juventus all’Allianz Stadium. L’Udinese si presenta dopo una sconfitta contro il Milan; dovrebbe schierare Zaniolo al fianco di Buksa nel tridente offensivo 3-5-2.
Il Palermo arriva da un ottimo momento in Serie B, con dieci punti nelle ultime quattro partite. La formazione rosanero punterà su Giacomo Corona come punta centrale nel modulo 3-4-2-1, cercando di mettere in difficoltà la difesa friulana.

milan-lecce (ore 21.00)

Sul campo di San Siro si affrontano due formazioni che vogliono preservare alcuni titolari ma senza rinunciare alla qualità complessiva della rosa. Il Milan potrebbe optare per un 4-3-3, dando spazio a giocatori come Sportiello tra i pali, Florenzi e Theo Hernández sulle corsie esterne, mentre Okafor avrà una chance come centravanti.
Il Lecce cerca riscatto dopo un avvio difficile nel campionato; la formazione potrebbe confermare il classico 4-3-3 con Falcone tra i pali e Gendrey-Gallo come terzini laterali.

  • Cagliari: Gaetano, Borrelli
  • Frosinone: Dixon, Colley
  • Udinese: Zaniolo, Buksa
  • Palermo: Giacomo Corona
  • Milan: Sportiello, Okafor
  • Lecce: Falcone, Gendrey

I prossimi giorni vedranno ulteriori incontri decisivi per l’accesso ai quarti di finale della competizione nazionale italiana.

Rispondi