Coppa italia parma spezia verona venezia como sassuolo formazioni e orari tv

Le partite dei sedicesimi di finale della Coppa Italia continuano con tre incontri in programma, tutti disputati in modalità secca: in caso di parità al termine dei tempi regolamentari, si procederà direttamente ai calci di rigore, senza supplementari. La programmazione sarà visibile in modo completo e gratuito sulle reti Mediaset, sia in diretta televisiva che tramite streaming sulla piattaforma Mediaset Infinity.
il calendario delle sfide di oggi nella coppa italia
parma-spezia (inizio alle ore 17.00)
Il confronto tra Parma e Spezia rappresenta un vero e proprio derby, considerando la forte connessione geografica tra le due città lungo l’asse della Cisa. Il Parma di Cuesta mira a riscattare una stagione finora deludente, con un’unica vittoria ottenuta nel turno precedente e ancora alla ricerca del primo successo in Serie A, obiettivo principale per la salvezza. Sono probabili titolari Djuric e Oristanio.
Dall’altra parte lo Spezia di D’Angelo non sta attraversando un momento migliore: una sconfitta contro la Juve Stabia ha lasciato le aquile a quota 2 punti in classifica, senza vittorie nelle ultime gare. La formazione dovrebbe schierare Vlahovic e Lapadula come punte centrali, con Esposito nel ruolo di supporto.
L’arbitro designato è Giuseppe Mucera di Palermo. Chi supera il turno affronterà il vincente tra Bologna e Cagliari negli ottavi.
formazioni probabili
- Parma (3-5-2): Suzuki; Delprato, Circati, Ndiaye; Almquist, Ordonez, Keita, Sorensen, Valeri; Djuric, Oristanio. Allenatore: Cuesta.
- Spezia (3-5-2): Mascardi; Wisniewski, Hristov, Mateju; Candela, Nagy, Esposito, Kouda, Beruatto; Vlahovic, Lapadula. Allenatore: D’Angelo.
verona-venezia (inizio alle ore 18.30)
Il derby veneto tra Verona e Venezia rappresenta uno degli incontri più attesi della giornata per motivi storici e sportivi. Con quasi cento precedenti complessivi – ultimi dei quali disputati lo scorso anno prima della retrocessione dei lagunari –, i due club si sono affrontati spesso con risultati equilibrati. Il Verona ha vinto l’ultimo incontro casalingo per 2-1 all’andata mentre il pareggio nel ritorno confermò l’equilibrio tra le squadre.
Zanetti può contare su segnali positivi provenienti dalla partita contro la Juventus e potrebbe optare per rotazioni più ampie rispetto al campionato. Stroppa invece ha subito la sua prima sconfitta stagionale contro il Cesena ed è alla ricerca di continuità. Nel Verona dovrebbe essere impiegato Orban come punta centrale mentre nel Venezia rientra Duncan dopo una squalifica.
L’arbitro incaricato è Andrea Calzavara di Varese. La sfida sarà trasmessa su Italia 1.
formazioni probabili
- Verona (3-5-2): Montipò; Unai Núñez, Nelsson, Frese; Belghali, Serdar, Akpa-Akpro, Bernede, Bradarić; Giovane, Orbán. Allenatore: Zanetti.
- Venezia (3-5-2): Stankovic; Schingtienne , Korać , Franjic ; Hainaut , Doumbia , Duncan , Busio , Bjarkason ; Yeboah , Adorante . Allenatore: Stroppa.
scontro tra como e sassuolo alle ore 21.00
I padroni di casa del Como vivono un momento particolarmente positivo dopo la vittoria a Firenze che ha aumentato l’entusiasmo generale intorno alla squadra allenata da Fabregas. Questa sera al Sinigaglia si prospetta un match ricco di aspettative dato che coinvolge due compagini di Serie A che vogliono proseguire il cammino nella competizione nazionale.
Fabregas potrebbe adottare un sistema offensivo con Douvikas affiancato da Rodriguez a supporto e alcune novità anche a centrocampo per sorprendere gli avversari del Sassuolo che considerano questa coppa come un impegno secondario rispetto alla prossima sfida importante contro l’Udinese domenica mattina.
L’arbitro incaricato è Niccolò Turrini di Firenze mentre la diretta televisiva sarà trasmessa su Italia 1.
formazioni probabili
- Como (4-2-3-1): Vigorito; Vojvoda , Ramon , Kempf , Moreno ; Caqueret , Da Cunha ; Addai , Baturina , Rodriguez ; Douvikas . Allenatore: Fàbregas.
- Sassuolo (4-3-3): Turati ; Coulibaly , Candé , Romagna , Doig ; Thorstvedt , Boloca , Lipani ; Pierini , Cheddira , Fadera . Allenatore: Grosso .
dettagli sul resto del programma coppa italia
Cagliari batte Frosinone con un risultato netto di 4-1, grazie alle reti di Gaetano al secondo minuto e Vergani al trentaseiesimo del primo tempo oltre ai gol siglati da Borrelli al trentasettesimo e Felici all’ottantesimo oltre alla rete finale di Cavuoti all’85’. L’Udinese supera Palermo per 2-1 con Zaniolo aprendo le marcature al quarantuno minuto seguito dal pareggio dei siciliani firmato da Miller prima del gol decisivo segnato nei minuti finali da Pada nell’extra time.
Il Milan conquista una vittoria convincente contro il Lecce per 3-0, grazie alle marcature di Gimenez al ventesimo minuto poi Nkunku al cinquantunesimo ed infine Pulisic al sessantaquattresimo.
Oggi sono previste altre partite alle ore 17.00 con Parma-Spezia su Canale 20; alle 18.30 Verona-Venezia su Italia Uno ed infine alle 21.00 Como-Sassuolo sempre su Italia Uno.
Domani si disputeranno altri incontri importanti come Genoa-Empoli alle ore 18.30 e Torino-Pisa alle ore 21.00, entrambi trasmessi su Italia Uno.
Per i prossimi turni sono già stati annunciati gli incontri tra Lazio-Milan, Juventus-Udinese e Napoli-Cagliari.