Coppa italia ferragosto: il programma delle partite live e le sfide da non perdere

l’avvio delle sfide dei trentaduesimi di finale di coppa italia 2025-26
In occasione di Ferragosto, le competizioni ufficiali italiane tornano protagoniste con l’inizio dei trentaduesimi di finale della Coppa Italia 2025-26. La manifestazione, giunta alla sua 79esima edizione, vede il debutto di numerose squadre di Serie A e B in un percorso che promette emozioni e sorprese. Tutti gli incontri saranno trasmessi gratuitamente e in diretta sui canali Mediaset, offrendo agli appassionati un’occasione unica per seguire le partite in chiaro.
contesto e sviluppo della competizione
La Coppa Italia ha preso il via il 9 agosto con un turno preliminare che ha visto la partecipazione di squadre come Pescara, Audace Cerignola, Lanerossi Vicenza ed Entella. Con l’ingresso delle formazioni di Serie A classificate tra il nono e il diciassettesimo posto nella stagione precedente, la competizione entra nel vivo. Tra queste spicca il Milan, finalista dell’edizione passata, che esordirà contro il Bari nel match principale del weekend.
programma delle partite di Ferragosto
Le prime sfide si svolgeranno oggi con quattro incontri distribuiti tra pomeriggio e sera:
- Empoli-Reggiana: alle ore 18.00 su Canale 20
- Sassuolo-Catanzaro: alle ore 18.30 su Italia 1
- Lecce-Juve Stabia: alle ore 20.45 su Canale 20
- Genoa-L.R. Vicenza: alle ore 21.15 su Italia 1
Queste partite coinvolgono diverse formazioni di Serie A e B, tra cui il Lecce che si è salvato dalla retrocessione, il Genoa con oltre ventottomila abbonati e il Sassuolo appena promosso nel massimo campionato italiano.
dettagli sul resto del tabellone in programma nelle giornate successive
Il calendario prosegue con altri incontri fondamentali: domenica si affronteranno Monza-Frosinone, Parma-Pescara e Cesena-Pisa; lunedì sarà la volta di Audace Cerignola-Verona, Spezia-Sampdoria, Udinese-Carrarese e Torino-Modena a chiudere questa fase eliminatoria.
regolamento delle sfide ad eliminazione diretta
Tutte le gare si disputeranno in una sola partita con formula ad eliminazione diretta. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, si procederà direttamente ai calci di rigore senza tempi supplementari. Le otto teste di serie entreranno in scena dagli ottavi di finale in poi.
personaggi principali e protagonisti coinvolti nelle sfide odierne
- Milan (finalista dell’ultima edizione)
- Bari (avversario del Milan)
- Empoli (squadra coinvolta oggi)
- Reggiana (partecipante odierna)
- Sassuolo (promosso recentemente)
- Catanzaro (competitore odierno)
- Lecce (squadra salentina ancora in corsa)
- Juve Stabia (ospite stasera)
- Genoa (tra le favorite del torneo)
- L.R. Vicenza (avversario odierno)