Coppa davis 2025: come seguire la finale in tv su rai 1 e supertennis e le novità del palinsesto

Contenuti dell'articolo

La finale della Coppa Davis 2025 si disputerà nell’arco della giornata di domenica 23 novembre, con inizio previsto alle ore 15:00. La partita vedrà affrontarsi le rappresentative di Italia e Spagna, in una sfida che rappresenta un importante traguardo per entrambe le nazioni. Di seguito si analizza la programmazione televisiva dedicata all’evento, assieme alle principali informazioni sul percorso delle due squadre e gli ospiti coinvolti.

coppa davis 2025 finale: l’Italia punta alla terza vittoria consecutiva

Per il team italiano, questa rappresenta la decima finale della propria storia ufficiale, di cui tre sono state vinte e sei concluse con una sconfitta. Le ultime due edizioni hanno visto gli Azzurri sollevarsi vincitori, con la speranza di conquistare il terzo titolo di fila. L’allenatore Filippo Volandri ha confermato la squadra composta da Matteo Berrettini, Flavio Cobolli e il doppio formato da Simone Bolelli e Andrea Vavassori.

la sfida contro la spagna: un confronto con una nazionale storica

La Spagna rappresenta una delle nazionali più vincenti dell’intera manifestazione, avendo conquistato il trofeo sei volte. Prima di approdare in finale, la squadra iberica ha superato la Germania nel turno precedente. Il team spagnolo schiera Pablo Carreno Busta, Jaume Munar, e nel doppio Marcel Granollers e Pedro Martínez.
Nel contesto della finale, sono assenti Jannik Sinner, tra i principali talenti italiani, e Carlos Alcaraz, figura di spicco nel tennis mondiale per la squadra spagnola.

programma tv della finale della coppa davis 2025

diretta su rai 1

Come già sperimentato nelle fasi semifinali, la diretta della finale sarà trasmessa in canale aperto su Rai 1 a partire dalle 15:00. La trasmissione è anche fruibile in streaming e on demand tramite Rai Play. La cronaca della partita sarà affidata a Maurizio Fanelli e Omar Camporese.
La diffusione su Rai 1 comporta modifiche nella programmazione ordinaria della rete, con “Domenica In” abbreviata tra le 14:00 e le 15:00, e la cancellazione delle puntate di “Da noi a ruota libera” e del game show “L’Eredità”. Al termine dell’incontro, si proseguirà con i consueti appuntamenti del TG1 e di “Affari Tuoi”.

la coppa davis su supertennis

Per gli appassionati di tennis, la finale sarà visibile in diretta su SuperTennis, canale visibile al numero 64 del digitale terrestre. È disponibile anche il multichannel SuperTennis Plus, accessibile gratuitamente tramite smart TV. La sfida può essere seguita in streaming mediante SuperTennis X, piattaforma digitale gestita dalla Federazione Italiana Tennis e Padel. La cronaca dell’incontro sarà curata da Lorenzo Fares e Diego Nargi.

le personalità coinvolte nell’evento

  • Filippo Volandri
  • Matteo Berrettini
  • Flavio Cobolli
  • Simone Bolelli
  • Andrea Vavassori
  • Pablo Carreno Busta
  • Jaume Munar
  • Marcel Granollers
  • Pedro Martínez
  • Maurizio Fanelli
  • Omar Camporese
  • Lorenzo Fares
  • Diego Nargi

Rispondi