Controversia per l’esclusione del regista di chainsaw man dai titoli di coda

La recente produzione di anime basati su serie di successo come Chainsaw Man ha suscitato grande interesse tra gli appassionati del settore. Nonostante le aspettative elevate, la ricezione della prima stagione ha diviso il pubblico, portando a discussioni riguardo alle scelte stilistiche e alla gestione dei contenuti. Con l’avvicinarsi dell’uscita del film Reze Arc, prodotto da MAPPA, si osservano alcuni cambiamenti che stanno alimentando nuove controversie e speranze di riconquista della fiducia degli spettatori.
MAPPA rimuove il nome del regista dal nuovo film di Chainsaw Man
la prima stagione di Chainsaw Man trasformata in un film compilazione senza il nome del regista
Per preparare l’uscita del nuovo lungometraggio dedicato all’arco narrativo di Reze, lo studio MAPPA ha deciso di condensare la prima stagione in un film diviso in due parti. Questa operazione ha comportato la rimozione di molte scene originali e alcune sono state addirittura ridisegnate, scelta che ha ottenuto apprezzamenti da parte di alcuni fan storici.
Una questione rilevante riguarda la mancanza del nome del regista Ryu Nakayama, che non compare né nei crediti iniziali né in quelli finali della versione compilativa. Nakayama aveva lasciato MAPPA dopo la conclusione della prima stagione a causa delle divergenze artistiche con lo studio stesso.
Mentre i fan italiani hanno mostrato una certa indifferenza rispetto alla decisione di omettere il nome del regista, i supporter americani si sono espressi negativamente, criticando questa scelta come una sorta di cancellazione volontaria dell’autore originale. In Giappone, invece, l’accoglienza è stata più positiva e molti hanno accolto favorevolmente questa nuova versione.
Il rilancio di Chainsaw Man: tra attese e novità stilistiche
Il film Reze Arc promette un confronto diretto con le produzioni più acclamate come Demon Slayer’s Infinity Castle
Con l’uscita prevista per il 19 settembre 2025 sotto la direzione di Tatsuya Yoshihara e con sceneggiatura firmata da Hiroshi Seko, il nuovo lungometraggio punta a recuperare le simpatie dei fan attraverso un’estetica più fedele al manga originale. Le prime anteprime mostrano uno stile visivo impressionante e molto curato nei dettagli.
Sebbene le recenti decisioni dello studio abbiano generato qualche malcontento tra gli appassionati più critici, i trailer ufficiali suggeriscono che Chainsaw Man potrebbe presto riacquistare popolarità e riconquistare anche chi era rimasto scettico dopo la prima stagione.
personaggi principali e dettagli tecnici del film Reze Arc
- Kikunosuke Toya – voce di Denji
- Shiori Izawa – voce di Pochita
- Tomori Kusunoki – voce di Makima
Data d’uscita: 19 settembre 2025
Regista: Tatsuya Yoshihara
Sceneggiatore: Hiroshi Seko
L’intero panorama degli anime mostra segnali positivi per il futuro prossimo. La strategia adottata da MAPPA mira a risanare le critiche passate attraverso una produzione più fedele ai canoni originali e con un team artistico rinnovato. Se questa linea continuerà a essere seguita con coerenza, è probabile che anche i fan più scettici possano ricredersi nel tempo.