Confronto politico su sky tg24 a partire dal 2 ottobre

Il prossimo 2 ottobre, alle ore 10:00, prenderà il via una nuova edizione di Il Confronto, la rubrica politica trasmessa su Sky TG24. Questa trasmissione si distingue per l’approccio diretto e strutturato nel mettere a confronto figure di rilievo del panorama politico, sia a livello regionale che nazionale. La puntata promette un dibattito intenso e approfondito, con protagonisti scelti accuratamente per offrire uno sguardo completo sulle tematiche più attuali.
la conduzione e le modalità di trasmissione
la conduttrice e la piattaforma di diffusione
Il Confronto viene condotto dalla giornalista Giovanna Pancheri, nota per aver guidato in passato approfondimenti politici come Start. La trasmissione è visibile in diretta su Sky TG24, disponibile sui canali 100 e 500 dell’emittente satellitare. È inoltre accessibile anche in chiaro tramite il canale 50 del digitale terrestre. Per gli utenti che preferiscono seguire lo speciale in streaming o on demand, è possibile utilizzare l’applicazione a pagamento Sky Go.
struttura del format e regole del confronto
Il Confronto si caratterizza per un formato rigoroso e senza sovrapposizioni. Le domande vengono rivolte ai partecipanti secondo un insieme di regole precise, garantendo a ciascuno lo stesso tempo per rispondere. Durante la puntata non sono ammesse interruzioni o urla; al centro del dibattito ci sono analisi approfondite sui temi principali dell’attualità politica.
I partecipanti hanno anche la possibilità di porre domande incrociate, favorendo così un dialogo più diretto tra i candidati. Alla fine della sessione viene lasciato spazio agli appelli finali rivolti direttamente agli elettori. A conclusione del confronto, una serie di esperti ed analisti intervengono per commentare le questioni emerse durante il dibattito.
il focus sulla puntata dedicata alla calabria
dettagli sul faccia a faccia tra i candidati regionali
L’appuntamento del 2 ottobre sarà dedicato alla regione Calabria, con uno speciale in diretta da Roma Montecitorio. In questa occasione si svolgerà il confronto tra due candidati principali:
- Roberto Occhiuto, rappresentante di Forza Italia, sostenuto dall’intera coalizione di centrodestra. È attualmente Presidente della Regione Calabria, incarico ricoperto fino alle sue dimissioni annunciate il 31 luglio scorso a seguito di un’indagine giudiziaria.
- Pasquale Tridico, candidato del centrosinistra, già presidente dell’(dal 2019 al 2023) e dal 2024 membro del Parlamento Europeo eletto con il Movimento 5 Stelle.
taglio politico e protagonisti principali della puntata
Nella serata saranno coinvolti numerosi ospiti ed esperti che analizzeranno i temi affrontati nel corso del confronto.
Ecco alcuni dei personaggi presenti:- Giovanna Pancheri — conduttrice principale;
- Roberto Occhiuto — candidato presidente Calabria;
- Pasquale Tridico — candidato presidente Calabria;
- E esperti ed analisti politici invitati dopo il confronto.