Confrontare otama o wakasa in assassin’s creed shadows: cosa scegliere?

La trama di Assassin’s Creed Shadows si sviluppa attorno alla ricerca della verità sulla morte del padre di Naoe. Durante il percorso, un momento cruciale si svolge durante una cerimonia del tè, dove Naoe deve prendere una decisione importante riguardo ai tre ospiti presenti: Otama, Wakasa e Satoko. Ognuno di loro è sospettato di avere un legame con l’omicidio.
Scelta durante la cerimonia del tè
Nella cerimonia, le interazioni tra i partecipanti sono cariche di tensione e sottintesi. Naoe deve identificare chi tra gli ospiti potrebbe essere alleato dell’assassino di suo padre. Satoko viene scartata subito per la sua apatia, lasciando Wakasa e Otama come possibili colpevoli.
Confronto con Otama
Otama mostra un atteggiamento apertamente ostile nei confronti di Naoe. Se si decide di affrontarla, si scoprirà rapidamente che non è la persona cercata; infatti, dopo averla inseguita e uccisa, Naoe trova una lettera indirizzata a Wakasa. In questa missiva, Otama rivela che non ha mai ricevuto il teppo dorato commissionato a Wakasa.
- Otama – ostile e provocatoria
- Wakasa – amichevole ma misteriosa
- Satoko – indifferente e distaccata
Confronto con Wakasa
Scegliendo invece di affrontare Wakasa, Naoe evita inutili conflitti iniziali. Questa scelta permette un accesso diretto al suo nascondiglio senza dover affrontare guardie o passaggi complessi. Durante l’incontro, Wakasa rivela il suo coinvolgimento con il teppo dorato.
Dilemma: sparare o risparmiare Wakasa?
A questo punto, Naoe ha la possibilità di risparmiare la vita a Wakasa in cambio della posizione del tesoro rubato dal padre. Entrambe le opzioni portano a esiti simili: sebbene possa sembrare che risparmiarla sia vantaggioso, alla fine Naoe scopre che non può fidarsi completamente e finisce per eliminarla comunque.
Vantaggi di affrontare Wakasa prima
Affrontare direttamente Wakasa rappresenta l’opzione più efficace nel gioco Assassin’s Creed Shadows. Questo approccio consente un completamento più rapido della missione senza complicazioni superflue. Inoltre, l’interazione finale con lei offre una narrazione più avvincente rispetto all’affronto iniziale con Otama.
In sintesi:
- Nessun tempo sprecato: evitare conflitti inutili aumenta l’efficienza nella missione.
- Narrativa migliore: ogni interazione con Wakasa arricchisce l’esperienza narrativa complessiva.
- Meno perdite umane: ridurre le morti inutili migliora la moralità della protagonista.
L’approccio strategico nella scelta degli avversari da affrontare è fondamentale per il progresso nel gioco e per ottenere risultati soddisfacenti nella trama principale.