Conclusione delle Riprese: Scopri il Nuovo Film di Francesco Lettieri su Pino

Contenuti dell'articolo

Il documentario intitolato Pino, diretto da Francesco Lettieri, ha segnato l’inizio delle riprese il 28 ottobre a Napoli. Prodotto da Groenlandia, Lucky Red e Tartare Film, il progetto è un omaggio alla figura di Pino Daniele, un cantautore e chitarrista che ha saputo coniugare in modo unico la tradizione napoletana con la musica nera, generando sonorità originali e innovative.

La narrazione attraverso la voce di Pino Daniele

Il documentario offre agli spettatori la possibilità di ascoltare la voce di Pino Daniele, che racconta i suoi sogni, le sue sfide, delusioni e successi, nonché il legame con amici e collaboratori. Questo racconto è realizzato attraverso una lunga intervista video inedita, condotta dal giornalista Federico Vacalebre, co-autore del soggetto insieme a Francesco Lettieri. La narrazione si compone di oltre 50 ore di materiale mai diffuso che include concerti, backstage e sessioni di registrazione, insieme a inediti musicali, fotografie di famiglia, appunti personali, strumenti utilizzati nel lavoro creativo e visite ai luoghi che hanno caratterizzato la vita di Pino.

Collaborazione con la Fondazione Pino Daniele Ets

La realizzazione del documentario è avvenuta grazie alla sinergia con la Fondazione Pino Daniele Ets, che ha conferito al progetto il marchio “70/10 Anniversary”. Questo sigillo è riservato a eventi e manifestazioni che rendono omaggio alla memoria di Pino Daniele e al suo lascito, celebrando i 10 anni dalla sua scomparsa e i 70 dalla nascita.

Testimonianze e partecipazioni nel documentario

Oltre alla voce di Pino Daniele, il documentario presenta interviste con molti artisti con cui ha collaborato. Tra i nomi presenti si segnalano:

  • Rosario Fiorello
  • Eros Ramazzotti
  • Zucchero
  • Jovanotti
  • Vasco Rossi
  • Renato Zero
  • Fiorella Mannoia
  • James Senese
  • Rosario Jermano
  • Tullio De Piscopo
  • Tony Esposito

In aggiunta, il documentario include importanti testimonianze d’archivio di rinomate star internazionali, come Eric Clapton, Pat Metheny, Alphonso Johnson e Chick Corea, e la testimonianza del figlio di Pino, Alex, che condivide ricordi personali e professionali legati al padre.

Francesco Lettieri e l’immagine contemporanea di Napoli

Francesco Lettieri, regista partenopeo con un forte legame con la musica, ha un approccio innovativo nella narrazione della storia di Pino Daniele. Il regista ha girato nuovamente videoclip di brani iconici di Daniele, integrandoli nel documentario, per rappresentare con autenticità la Napoli di oggi, distaccata dagli stereotipi.

Rispondi