Concerto Primo Maggio 2025: dichiarazioni e cast svelati alla conferenza stampa

presentazione dell’edizione 2025 del concerto del primo maggio
Il 28 aprile si è svolta una conferenza stampa dedicata alla presentazione ufficiale dell’edizione 2025 del Concerto del Primo Maggio. L’evento, tradizionalmente organizzato per celebrare la festa dei lavoratori, si prepara a tornare con un’edizione ricca di novità e grandi protagonisti. La manifestazione sarà trasmessa in diretta su diverse piattaforme, garantendo un’ampia visibilità sia televisiva che radiofonica.
le modalità di trasmissione e gli ospiti principali
canali di diffusione e orari
La diretta dell’evento inizierà alle ore 15:15 e sarà disponibile su Rai 3, tramite il portale Rai Play, oltre che su Rai Radio 2. Queste piattaforme garantiranno l’accesso al pubblico in modo gratuito, offrendo un’esperienza completa dell’appuntamento.
i conduttori e i partecipanti alla conferenza stampa
Nella conferenza sono intervenuti numerosi rappresentanti istituzionali e artistici. Tra i presenti:
- Giampaolo Rossi, Amministratore delegato Rai;
- Williams De Liberatore, Direttore Intrattenimento Prime Time;
- Giovanni Anversa, Vicedirettore Intrattenimento Prime Time;
- Simona Sala, Direttrice Rai Radio 2;
- Massimo Bonelli, Direttore artistico della manifestazione.
- I segretari confederali presenti:
- Maurizio Landini (CGIL);
- Daniele Fumarola (CISL);
- Pierpaolo Bombardieri (UIL).
dettagli sulla kermesse e i protagonisti coinvolti
true protagonisti del palco e conduttori ufficiali
I conduttori ufficiali della serata saranno per il secondo anno consecutivo Ermal Meta, Noemi strong>
. A loro si aggiunge anche Big Mama strong>, mentreVincenzo Schettini strong > parteciperà come ospite speciale. La presenza di questi artisti promette uno spettacolo ricco di energia e musica di alta qualità.
li >
li >
li >
li >
L’attesa cresce intorno all’edizione del prossimo maggio, con particolare attenzione ai temi trattati e alle personalità coinvolte. La manifestazione rappresenta un momento importante per la cultura musicale italiana e per le istanze sociali portate avanti dai sindacati durante questa occasione.