Compagni di baldur’s gate 3 classificati per evilità

Contenuti dell'articolo

Baldur’s Gate 3 è un gioco di ruolo ricco di scelte, che non solo definiscono il personaggio del giocatore, ma anche i compagni all’interno del gruppo. Ogni compagno presenta una propria missione personale e l’influenza del giocatore – sia attraverso il diretto controllo del personaggio che tramite interazioni verbali – può indirizzarli verso percorsi malvagi.

Sebbene molti dei compagni possano intraprendere vie oscure, ciascuno di essi manifesta livelli differenti di malvagità. Alcuni sembrano predisposti a seguire sentieri maligni nelle loro missioni personali, mentre altri possono mostrare potenziale malvagio solo in momenti sporadici o nei loro finali oscuri, rivelando così la loro vera natura.

9 Jaheira e Minsc non hanno un percorso malvagio

I protettori di Baldur’s Gate

Rispetto alla maggior parte dei compagni elencati, Jaheira e Minsc sono due dei quattro compagni non giocabili e non possiedono alcuna inclinazione al male. Le loro missioni personali si concentrano esclusivamente su atti eroici. Sebbene Jaheira possa apparire aggressiva inizialmente, le sue azioni sono motivate dalla volontà di proteggere il suo popolo.

  • Jaheira
  • Minsc

La ragione principale per cui si può affermare che Jaheira e Minsc abbiano il minor potenziale per il male è che si oppongono attivamente a chi cede alle tentazioni oscure, dimostrando la loro dedizione ai valori positivi.

8 Halsin può solo essere un complice del male altrui

Il protettore dell’Emerald Grove

Sebbene Halsin sia generalmente ben disposto, presenta alcune debolezze che lo rendono ambiguo moralmente. La sua indifferenza lo porta ad accettare azioni discutibili da parte del giocatore, come l’omicidio dei suoi simili se opportunamente persuaso.

  • Halsin

Tale ambiguità rende Halsin più un dispositivo narrativo che un vero compagno, limitandone ulteriormente il potenziale maligno.

7 Lae’zel cerca potere per una causa forse virtuosa

La guerriera destinata di Vlaakith

Anche se Lae’zel appare spesso fredda e brusca, ha effettivamente grande potenziale per il bene nella sua missione personale, allontanandosi dal dominio di Vlaakith. La sua evoluzione caratteriale è significativa; pur essendo aperta a scelte oscure, non spinge mai esplicitamente verso di esse.

  • Lae’zel

6 Gale può ascendere a una divinità vendicativa

Il mago di Waterdeep

Punto centrale della personalità neutra di Gale è la sua capacità di oscillare tra buone azioni e quelle più oscure. Sebbene possa giustificare comportamenti negativi come necessari, la sua neutralità morale lo rende complesso da interpretare nel contesto della storia.

  • Gale

5 Wyll può diventare un regnante despota di Baldur’s Gate

La lama di Avernus

I difetti caratteriali di Wyll emergono man mano che si prosegue nella storia.Mentre tenta inizialmente di apparire nobile, le sue insicurezze possono condurre a scelte egoistiche durante le avventure.

  • Wyll

4 span >Shadowheart può facilmente seguire un percorso oscuro span >
h2 >
L’eletto di Shar
h3 > Shadowheart è un personaggio complesso con una forte inclinazione verso l’oscurità.Le sue decisioni dipendono fortemente dall’influenza del giocatore. p >
  • Shadowheart

    3 Karlach: il finale può diventare incredibilmente violento
    h2 >
    La furia d’Avernus
    h3 > Karlach ha uno sviluppo interessante durante la sua missione personale. Tuttavia,la sua rabbia emerge drammaticamente nel finale oscuro. p >
    • Karlach

      2 Minthara è malvagia fin da subito
      h2 >
      Vera anima dell’assoluto
      h3 > Minthara si distingue come uno dei pochi personaggi sinistramente inclini al male fin dall’inizio.L’elevato potenziale maligno viene però limitato dalla sua natura non giocabile. p >
      • Minthara

        1 Astarion: l’ascesa è veramente disprezzabile
        h2 >
        L’elfo pallido
        h3 >Astarion inizia con un’allineamento neutro malvagio; tuttavia,a differenza degli altri compagni, tende ad approvare le azioni negative più frequentemente. p >
        • Astarion

          L’universo narrativo creato in Baldur’s Gate 3 offre ai giocatori molteplici strade da esplorare attraverso i vari personaggi. Ogni scelta influisce sul corso della storia e sulla moralità degli alleati coinvolti nel viaggio.

Rispondi