Come Uccidono le Brave Ragazze: La Recensione Imperdibile della Serie Netflix che Tutti Parlano

Contenuti dell'articolo

Come Uccidono le Brave Ragazze, la nuova serie basata sul primo romanzo di successo di Holly Jackson, è sbarcata su Netflix dal 1° agosto. Questo adattamento cattura l’interesse grazie a un intreccio avvincente e personaggi sfaccettati.

Trailer

Sinossi

Cinque anni dopo l’omicidio di una giovane donna di diciassette anni in una tranquilla cittadina inglese, una studentessa decide di rivelare la verità e scoprire chi sia il vero colpevole.

Recensione

L’interesse per i misteri adolescenziali

Il panorama televisivo ha visto un aumento delle serie incentrate sui misteri adolescenziali, tra cui figurano titoli come “13 Reasons Why” e “Cruel Summer”. A questo genere si aggiunge Come Uccidono le Brave Ragazze, basata sul bestseller di Holly Jackson, che affronta tematiche come la collera, l’ossessione e la violenza sessuale mediante la prospettiva di una giovane protagonista.

La vicenda si apre nel 2019, quando Andie Bell, una ragazza diciassettenne, viene vista per l’ultima volta con una ferita alla testa nella cittadina di Little Kilton. La storia si sviluppa cinque anni dopo, con Pippa “Pip” Fitz-Amobi, interpretata da Emma Myers, che sceglie la scomparsa di Andie come tema del suo progetto scolastico finale.

Dopo la confessione e il suicidio del fidanzato di Andie, Sal Singh (Rahul Pattni), il caso era stato considerato risolto, sebbene il corpo non sia mai stato ritrovato. Gli abitanti cercano di dimenticare l’accaduto, ma Pip è determinata a scoprire le verità nascoste.

Ricostruzione dell’enigma

L’investigazione di Pip prevede interviste con gli amici di Andie e Sal, incluso Naomi (Yasmin Al-Khudhairi), sorella della migliore amica di Andie. Formando un’improbabile alleanza con Ravi (Zain Iqbal), fratello di Sal, Pip ricostruisce gli eventi della notte fatidica, scoprendo dettagli che stravolgono la comprensione del caso.

Una trama che cattura l’attenzione

Come Uccidono le Brave Ragazze riesce a trattenere l’attenzione dello spettatore attraverso episodi ben costruiti, che rivelano progressivamente nuovi dettagli, con una tensione crescente culminante in colpi di scena notevoli. Nonostante la trama tenda, a volte, a sembrare accelerata per motivi narrativi, il ritmo serrato non manca di mantenere alta l’attenzione.

Pip, pur giovanissima e inesperta, si ritrova spesso in situazioni rischiose e pericolose. La sua impetuosità, sebbene alimenti la narrazione di suspense, può suscitare qualche interrogativo.

Esplorazione del disagio adolescenziale

La serie offre una riflessione profonda sui disagi dell’adolescenza, esplorando il tema delle apparenze e la complessità delle relazioni interpersonali. La determinazione di Pip nel cercare la verità, contro ogni ostacolo, ne fa un personaggio attraente e complesso.

Il finale, pur cercando di rispondere agli interrogativi, risulta accelerato e alcune conclusioni paiono frettolose. La serie si distingue per la caratterizzazione della protagonista e il suo viaggio di crescita personale. Mentre indaga sul caso di Andie Bell, Pip intraprende un percorso di introspezione che la porta a scoprire lati nascosti della sua personalità e a confrontarsi con le sue insicurezze.

Rispondi