Come Scar Ha Ottenuto la Sua Cicatrice ne Il Re Leone e Cosa Simboleggia

Contenuti dell'articolo

Mufasa: The Lion King offre una nuova prospettiva sulla storia di Scar, rivelando dettagli sulla sua origine e sul come abbia ottenuto la cicatrice che lo contraddistingue. Originariamente, Scar non era conosciuto con questo nome, ma si chiamava Taka, figlio della regina Eshe e del re Obasi. Una serie di eventi segna il rapporto tra Taka e suo fratello Mufasa, che inizia quando Mufasa, separato dalla sua famiglia a causa di un’alluvione, incontra Taka, il quale lo salva da un attacco di coccodrilli.

Taka e la cicatrice

La salvazione di Mufasa

Col passare del tempo, Taka e Mufasa crescono insieme, diventando quasi fratelli, ma il loro legame si complica con l’arrivo dei Leoni Bianchi, conosciuti come gli Outsiders, guidati dal malefico Kiros. Questi attaccano il branco di Obasi dopo che Mufasa uccide il figlio di Kiros, continuando a dare la caccia ai due fratelli. Nel climax del film, attraverso una battaglia per difendere la terra di Milele, Taka si trova a salvare Mufasa dall’attacco di Kiros, guadagnando così la cicatrice distintiva.

La vergogna di Scar

La decisione di Mufasa

Con la sconfitta degli Outsiders, Mufasa diventa re e si trova a dover decidere il destino di Taka. Mufasa chiarisce che, nonostante tutto, Taka avrà sempre un posto nel suo regno, ma dopo il tradimento, decide di non chiamarlo più per nome. Taka suggerisce di essere ribattezzato Scar come promemoria del suo atto di tradimento, decisione che avrà delle ripercussioni future.

La storia di Scar in Mufasa

Paragoni con la storia originale

Nel film originale The Lion King, Scar è già introdotto come il fratello di Mufasa, ma Mufasa: The Lion King approfondisce ulteriormente la loro relazione, mostrando Taka in una luce più complessa. Taka, al contrario di quanto mostra la storia originale, manifesta sentimenti ambivalenti e anche atti di altruismo. Le due versioni della storia offrono alle Storie di Scar una nuova dimensione, rendendo più drammatico il suo tradimento finale.

Conclusione

In definitiva, Mufasa: The Lion King arricchisce la narrazione già nota della saga, rendendo il personaggio di Scar più profondo e complesso, e presentando una dinamica familiare carica di tensione e conflitto. Con il suo mix di elementi di orgoglio e vergogna, arricchisce l’evoluzione di Scar, evidenziando le cicatrici, fisiche ed emotive, che ne definiscono il percorso.

  • Mufasa
  • Taka / Scar
  • Kiros
  • Obasi
  • Eshe
  • Sarabi
  • Afia
  • Masego

Rispondi