Come ottenere gemme ancestrali nere in oblivion remastered

Contenuti dell'articolo

Nel contesto di Oblivion Remastered, l’utilizzo di armi incantate richiede spesso la conoscenza di come procurarsi e sfruttare al meglio le Black Soul Gems. Questi oggetti magici possiedono la stessa capacità di incantamento delle Grand Soul Gems, ma con una differenza fondamentale: possono catturare sia anime bianche che nere. Questa caratteristica amplia notevolmente la loro utilità, consentendo di ricaricare le armi o creare nuovi incantesimi senza sprechi. Di seguito, si analizzano i metodi per ottenere e produrre queste preziose gemme.

dove trovare le black soul gems

cadaveri dei necromanti come fonte principale

Le Black Soul Gems sono più comunemente rinvenibili sui corpi dei necromanti nemici. Un metodo affidabile per individuarli è visitare il santuario di Meridia dopo aver raggiunto il livello 10. Attivando la statua e offrendo Bonemeal, Ectoplasma o Mort Flesh si avvia la missione “Meridia”, che conduce alla caverna di Howling. Qui si affrontano necromanti nascosti, tutti potenziali detentori di Black Soul Gems.

I necromanti sono i principali portatori di Black Soul Gems. Per trovarli con maggiore facilità, si consiglia di attivare il rituale presso il santuario di Meridia e seguire la relativa quest. La presenza dei necromanti all’interno delle caverne è frequente e può variare a seconda del livello del personaggio.

metodi alternativi per ottenere Black Soul Gems

Altre Black Soul Gems si trovano durante alcune quest, ma non sono utilizzabili per incantesimi o ricariche. Per esempio, quelle ottenute nella missione “Recomandazione a Cheydinhal”, usate come prova di attività necromantica, non possono essere impiegate per incantamenti. Per chi desidera evitare le basse probabilità di drop, esiste anche la possibilità di crearle autonomamente.

come creare Black Soul Gems

altari speciali dedicati alla creazione delle Black Soul Gems

Le Black Soul Gems possono essere generate presso quattro altari specifici situati in diverse zone del gioco. Questi sono collocati a Dark Fissure, Fort Istirus, Fort Linchal e Wendelbek. Sono facilmente riconoscibili grazie ai grandi massi con due bandiere rosse sovrapposte e spesso sono sorvegliati da necromanti stessi. La presenza dei nemici aumenta le probabilità che cadano Black Soul Gems dai loro corpi.

Per creare una Black Soul Gem occorre inserire una Grand Soul Gem nell’altare e castare l’incantesimo “Soul Trap” sull’oggetto. Successivamente bisogna riaprire l’altare; al suo interno comparirà una nuova Black Soul Gem. È importante sapere che questa operazione può essere effettuata solo in determinati giorni dell’anno virtuale.

giorni favorevoli alla creazione delle Black Soul Gems

Sarà possibile verificare se un giorno è adatto alla produzione osservando il cielo sopra l’altare: un’ombra chiamata Revenant Shade indica il momento giusto. Questo spettro ha un alone rosso tenue (a differenza del viola dell’originale) ed appare ogni otto giorni circa. Se non compare, basta attendere qualche giorno usando la funzione “attesa” fino a quando non si manifesta nuovamente.

L’attività può risultare imprecisa se si svolgono altre azioni come passare del tempo in prigione o altre interazioni che influenzano lo schema temporale nel gioco. La strategia migliore consiste nel recarsi all’altare intorno a mezzanotte e ripetere l’attesa finché il Revenant Shade non sarà visibile.

  • – Necromanti nei dungeon e nelle caverne
  • – Missioni secondarie legate alla necromanzia
  • – Altari speciali sparsi nel mondo
  • – Creazione manuale tramite altari dedicati
  • – Utilizzo della funzione “attesa” per sincronizzare gli eventi

Rispondi