Come leggere i libri di michael connelly sul legale di lincoln in ordine

La serie televisiva The Lincoln Lawyer, disponibile su Netflix, trae ispirazione dalla celebre saga letteraria di Michael Connelly. La narrazione si concentra sul personaggio di Mickey Haller, avvocato difensore che si trova coinvolto in casi intricati e ricchi di colpi di scena. L’interesse dei fan è elevato, soprattutto in vista della prossima stagione quarta, ancora in fase di produzione. Per chi desidera approfondire la storia o prepararsi alla visione delle nuove puntate, la lettura dei libri rappresenta un metodo efficace per conoscere le origini dei protagonisti e le trame principali.
la serie e i libri de “the lincoln lawyer” in ordine di pubblicazione
ordine di uscita della saga letteraria
Per seguire fedelmente l’evoluzione narrativa ideata da Michael Connelly, è consigliabile leggere i romanzi nell’ordine cronologico di pubblicazione. La serie comprende attualmente sette volumi (con un ottavo previsto nel 2025), più compatta rispetto alla vasta saga di Harry Bosch. La sequenza corretta per gli appassionati è:
- Il giudice (The Lincoln Lawyer) – 2005
- Il verdetto di bronzo (The Brass Verdict) – 2008
- La svolta (The Reversal) – 2010
- Il testimone numero cinque (The Fifth Witness) – 2011
- I dèi del senso di colpa (The Gods of Guilt) – 2013
- Lo stato dell’innocenza (The Law of Innocence) – 2020
- Passeggeri del destino (Resurrection Walk) – 2023
- Sfida finale (The Proving Ground) – prevista nel 2025
lettura secondo l’ordine cronologico di uscita delle pubblicazioni
L’approccio più tradizionale consiste nel seguire l’ordine temporale delle pubblicazioni originali. Questo metodo permette ai lettori di apprezzare lo sviluppo del personaggio e le trame come sono state concepite dall’autore. I primi due titoli sono:
- The Lincoln Lawyer (Il giudice)
- The Brass Verdict (Il verdetto di bronzo)
- The Reversal (La svolta)
- The Fifth Witness (Il testimone numero cinque)
- The Gods of Guilt (I dèi del senso di colpa) strong>
- The Law of Innocence (Lo stato dell’innocenza) strong > li >
- Resurrection Walk (Passeggeri del destino) strong > li >
- The Proving Ground (Sfida finale) strong > li >
la trasposizione televisiva e l’ordine dei libri per la visione
motivi dello skip dei primi romanzi nella serie tv
Netflix ha adattato la saga con alcune variazioni rispetto all’originale letterario. La prima stagione si ispira a The Brass Verdict, saltando quindi i primi due volumi.
La scelta deriva dal grande successo cinematografico del film con Matthew McConaughey del 2011, basato sul primo libro, che ha portato a preferire il secondo volume come punto d’inizio della serie TV.
Questa strategia consente anche una maggiore immediatezza nell’introduzione dei personaggi principali senza dover spiegare troppo la loro storia pregressa.
motivazioni dello skip de “la svolta”
Nella trasposizione televisiva il terzo libro, The Reversal, viene escluso perché presenta un forte coinvolgimento del personaggio Harry Bosch, fratellastro di Mickey Haller. Dal momento che i diritti sul personaggio Bosch sono detenuti da Prime Video per le sue serie dedicate, Netflix non può includerlo nel proprio adattamento.
Questa limitazione ha portato alla scelta strategica di concentrarsi sui romanzi successivi che approfondiscono altre tematiche legali e personali.
le opere correlate a Mickey Haller e altri personaggi noti dell’autore
libri della serie Bosch collegati a Mickey Haller
I lettori appassionati possono trovare interessante esplorare anche alcuni titoli della saga Bosch, dove si evidenziano legami tra i due protagonisti. Tra questi:
- Nine Dragons (Nove Draghi): 2009 – Introduce dettagli sulla vita privata e professionale di Bosch.
- The Crossing (L’incrocio): 2015 – Approfondisce il rapporto tra Bosch e altri personaggi.
- The Wrong Side of Goodbye (L’altra faccia della verità): 2016 – Continua lo sviluppo delle relazioni tra i protagonisti.
- Two Kinds of Truth (Due verità): 2017 – Svela aspetti più crudi e realistici dello stile narrativo dell’autore.
- The Night Fire (Il fuoco della notte) : 2019 – Un’indagine complessa che coinvolge entrambi i mondi narrativi.
Desert Star (Stella deserta): breve apparizione nel 2022 – Un collegamento minimale ma significativo alle trame principali. li >
relazione tra Mickey Haller e Harry Bosch nelle opere letterarie
Mickey Haller compare anche nei libri dedicati a Harry Bosch come figura secondaria ma influente, creando un ponte tra le due saghe. La loro relazione evolve da iniziali diffidenze a una vera amicizia fraterna, rafforzata dalle sfide comuni affrontate durante le indagini e le vicende personali.
Questa dinamica rende interessante la lettura integrata delle due serie per chi desidera approfondire entrambe le figure.
motivi dietro le scelte narrative nella trasposizione Netflix vs libro originale
modifiche ai caratteri dei protagonisti rispetto al testo scritto
Nella versione televisiva Mickey Haller viene rappresentato come un personaggio più aperto emotivamente e con un tono leggermente più spensierato rispetto al protagonista originale dei romanzi.
Inoltre, alcune caratteristiche degli altri personaggi sono state modificate o rielaborate per adattarsi meglio al formato seriale o alle esigenze narrative degli sceneggiatori.
Per esempio, Hayley Haller è molto più anziana nei libri rispetto alla sua controparte televisiva; Lorna diventa una fusione tra due personaggi presenti nei testi scritti; Andrea Freeman ed Izzy Letts sono stati creati ad hoc per la TV.
prossimi sviluppi nella narrativa e nelle pubblicazioni future
L’attesa riguardo alla prossima stagione stimola anche l’interesse verso il futuro editoriale della saga letteraria: il nuovo volume The Proving Ground» uscirà nel 2025.
Questo capitolo promette ulteriori approfondimenti sulle vicende legali ed emozionali del protagonista Mickey Haller, consolidando così l’universo narrativo creato da Michael Connelly.