Come il remake di how to train your dragon può migliorare il cattivo del sequel

le novità e i cambiamenti di “how to train your dragon” nel 2025
Il film del 2025 di How To Train Your Dragon introduce alcune modifiche significative rispetto alla versione originale del 2010, con l’obiettivo di rafforzare la narrazione e approfondire i personaggi. Tra queste, spicca un miglioramento nella caratterizzazione dei villain e una maggiore attenzione alla diversità culturale tra i residenti dell’Isola di Berk.
le differenze principali rispetto al film originale
una rivisitazione della comunità dell’isola di berk
Nel nuovo adattamento, si evidenzia come i abitanti dell’Isola di Berk siano più eterogenei, provenienti da differenti zone geografiche. La narrazione specifica che molte tribù sono state formate da persone arrivate da regioni quali il Far Est, la Via della Seta e le coste soleggiate di Blaland. Questa scelta rappresenta un passo importante per sottolineare la multiculturalità del villaggio.
Non viene ancora chiarito perché diverse tribù abbiano deciso di unirsi a Berk. È presumibile che questa alleanza sia nata principalmente per combattere insieme contro i draghi, ma potrebbe esserci anche un legame più profondo con il nuovo antagonista del sequel.
il ruolo di drago bludvist e il suo possibile collegamento con berk
chi è drago bludvist e perché rappresenta una minaccia
Drago Bludvist, interpretato da Djimon Hounsou, emerge come uno dei villain più spaventosi dell’universo HTTYD. Dotato del potere degli alpha, ha unito il suo esercito umano a quello dei draghi, minacciando ogni tribù che si oppone ai suoi piani di conquista.
il passato di drago bludvist e il suo legame con stoick
Nella serie sequel del 2014, si scopre che Drago ha avuto un primo incontro con Stoick, in cui propose agli altri capi tribù un’alleanza sotto la minaccia delle sue forze. Quando rifiutarono la sua offerta, egli attaccò distruggendo l’assemblea e lasciando vivo solo Stoick. Questa narrazione getta luce sulla sua lunga storia d’ostilità con i vichinghi.
connessione tra l’attacco iniziale e l’espansione delle tribù
L’ipotesi principale suggerisce che l’attacco iniziale di Drago possa essere stato diretto verso Berk o altre tribù vicine. La presenza di una comunità così diversificata in Berk potrebbe derivare proprio dalla necessità di fronteggiare questa minaccia comune.
come il collegamento tra drago bludvist e berk rafforza la trama futura
Sviluppare questa connessione permette non solo di rendere Drago un nemico più temibile nel contesto della nuova versione cinematografica, ma anche di creare una narrativa più coerente con storie pregresse. La presenza costante della minaccia rappresentata da Drago rende il villain una figura complessa e radicata nel passato dei protagonisti.
personaggi principali presenti nel film del 2025
- Mason Thames – Hiccup Horrendous Haddock III
- Nico Parker – Astrid Hofferson
- Cate Blanchett – Valka (presenza confermata)
- Djimon Hounsou – Drago Bludvist (ipotizzato ritorno)
- Sconosciuti: membri delle varie tribù dell’isola e altri personaggi secondari coinvolti nella trama ampliata.
L’edizione live-action del franchise promette quindi un’evoluzione significativa nei personaggi e nelle dinamiche narrative rispetto all’opera originale, puntando a rendere ancora più avvincente ed emozionante questa saga amata dal pubblico mondiale.