Come il cambiamento di astrid in dragon trainer 2 si rivela più complesso del previsto

Contenuti dell'articolo

l’evoluzione della narrazione in “how to train your dragon”: il possibile ruolo di astrid come capo

Il remake in live-action di “How to Train Your Dragon” ha riscosso un’accoglienza positiva e si sta dimostrando un successo al botteghino. Rispetto alla versione originale, presenta poche modifiche sostanziali, sebbene siano state apportate alcune innovazioni alla storia di alcuni personaggi chiave. Tra queste, spicca la nuova interpretazione del ruolo di Astrid e la sua aspirazione a diventare leader di Berk.

le novità sulla storyline di astrid nel remake

astrid come aspirante caposquadra

Nel nuovo adattamento, astrid emerge come una protagonista determinata a raggiungere il ruolo di capo di Berk. Questa scelta fornisce un maggior approfondimento alle sue motivazioni e crea un conflitto con hiccup. La narrazione evidenzia la sua forza e intelligenza nelle battaglie, oltre a spiegare perché sia così desiderosa di superare le prove del Trial of Flame. Le sue qualità sono quelle di una vera leader: è una combattente abile e una guida naturale.

le implicazioni per il filo narrativo originale

Nel contesto della trilogia originale, invece, hiccup è destinato a diventare il capo. Dopo la scomparsa del padre Stoick, hiccup prende il suo posto. La possibilità che astrid possa assumere questa posizione rappresenta un’inedita svolta narrativa che potrebbe influire sullo sviluppo delle storie successive.

l’importanza della leadership condivisa tra hiccup e astrid

il legame tra hiccup e toothless come simbolo centrale

Nella conclusione di “How To Train Your Dragon 2”, gli sviluppi dei personaggi principali segnano un momento cruciale: hiccup diventa il capo di Berk mentre toothless assume il ruolo di alfa tra i draghi. Entrambi consolidano così i loro ruoli da leader rispettivi, rafforzando il forte legame che li lega.

Questo rapporto speciale si manifesta attraverso le sfide affrontate insieme: hiccup ha aiutato toothless a riprendersi dopo aver perso metà della coda, mentre toothless ha supportato hiccup nel riabilitare la propria mobilità dopo l’infortunio alla gamba. La crescita personale dei due protagonisti si basa proprio su questa collaborazione e fiducia reciproca.

I possibili sviluppi futuri nella narrazione del remake

co-leadership tra astrid ed hiccup

Sebbene nel film originale astrid e hiccup abbiano sposato in seguito, le nuove interpretazioni potrebbero accelerare questa evoluzione sentimentale. Una soluzione plausibile sarebbe quella di farli ricoprire ruoli complementari come co-capitani: astrid si occuperebbe degli aspetti politici e della sicurezza del villaggio, mentre hicup si dedicherebbe all’educazione sui draghi e alla ricerca di risorse strategiche per Berk.

Tale approccio permetterebbe ad astrid di realizzare il suo sogno senza alterare l’essenza narrativa fondamentale del secondo capitolo della saga.

personaggi principali coinvolti nel progetto

  • Mason Thames – Hiccup Horrendous Haddock III
  • Nico Parker – Astrid Hofferson (nel remake)
  • Gerard Butler – Stoick the Vast

Rispondi